11 aprile 2021
Farmaci - Disipal
Disipal 50 mg 50 compresse rivestite
Disipal 50 mg 50 compresse rivestite è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A), a base di
orfenadrina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antiparkinson anticolinerci. E' commercializzato in Italia da
Ecupharma S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Ecupharma S.r.l.MARCHIO
DisipalCONFEZIONE
50 mg 50 compresse rivestite
FORMA FARMACEUTICAcompresse rivestite
PRINCIPIO ATTIVOorfenadrina cloridratoGRUPPO TERAPEUTICOAntiparkinson anticolinerciCLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO4,91 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Disipal disponibili in commercio:
- disipal 50 mg 50 compresse rivestite (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Disipal »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Disipal? Perchè si usa?
malattia e sindrome di Parkinson. Effetti collaterali e sindrome extrapiramidale da neurolettici. Sindromi vertiginose. Contratture spastiche e dolorose della muscolatura scheletrica
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Disipal?
glaucoma, ipertrofia prostatica, ostruzione intestinale o ritenzione urinaria da cause varie, ulcera peptica stenosante, cardiospasmo, miastenia grave, anamnesi di ipersensibilità verso il farmaco
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Disipal?
l'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico ad evitare inattesi effetti indesiderati da interazione. Con l'uso concomitante di orfenadrina e destropropossifene è stato riportato aumento della tossicità reciproca. Pertanto in tale caso ridurre il dosaggio o interrompere la somministrazione di 1 dei 2 farmaci
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Disipal? Dosi e modo d'uso
morbo di Parkinson: iniziare con 2-3 compresse al giorno ed aumentare metodicamente (1 compressa ogni 3 giorni) fino a raggiungere l'effetto ottimale. La posologia ottimale va determinata individualmente ed è in genere di 4-5 compresse al dì. A giudizio del medico può essere elevata fino a 6-8 compresse al giorno. Il passaggio da altri preparati antiparkinsoniani ad attività anticolinergica al Disipal va fatto sostituendo gradualmente (1 compressa per volta ogni 3 giorni) il Disipal al preparato usato in precedenza. Effetti collaterali e sindrome extrapiramidale da neurolettici: da 2 a 6 compresse al giorno, adattando la posologia caso per caso. Sindromi vertiginose: iniziare con 1 compressa al giorno aumentando gradualmente a 3 compresse al dì a seconda della gravità della sintomatologia. Contratture della muscolatura scheletrica: nella maggior parte dei casi è sufficiente la posologia di 3 compresse al giorno
ECCIPIENTIcellulosa microgranulare, amido di mais microgranulare, acido stearico, magnesio stearato, silice amorfa; confettatura: gomma lacca, gomma arabica, talco, betacarotene E
160a, saccarosio
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 01/03/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: