24 marzo 2023
Farmaci - Vitamina B1 Salf
Vitamina B1 Salf 50 mg/2 ml soluz. iniett. im 5 fiale
Tags:
Vitamina B1 Salf 50 mg/2 ml soluz. iniett. im 5 fiale è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di tiamina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico Vitamine. E' commercializzato in Italia da Salf S.p.A. Laboratorio Farmacologico
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Salf S.p.A. Laboratorio FarmacologicoMARCHIO
Vitamina B1 SalfCONFEZIONE
50 mg/2 ml soluz. iniett. im 5 fialeFORMA FARMACEUTICA
soluzione (uso interno)
PRINCIPIO ATTIVO
tiamina cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO
Vitamine
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
25,00 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Vitamina B1 Salf disponibili in commercio:
- vitamina b1 salf 50 mg/2 ml soluz. iniett. im 5 fiale (scheda corrente)
- vitamina b1 salf 100 mg/ml soluz. iniett. im 5 fiale 2 ml
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Vitamina B1 Salf »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Vitamina B1 Salf? Perchè si usa?
profilassi e terapia della carenza di vitamina B1 (beri-beri e le sue diverse forme cliniche). Polineuriti carenziali (etiliche e gravidiche). Miocardiopatie degli etilisti. A dosi elevate terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Vitamina B1 Salf?
ipersensibilità al farmaco
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Vitamina B1 Salf? Dosi e modo d'uso
1 fiala die o a giorni alterni im
ECCIPIENTI
sodio cloruro 18 mg, clorobutanolo 10 mg, acqua bidistillata q.b. a 2 ml
PATOLOGIE CORRELATE
Data ultimo aggiornamento: 16/08/2022
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico