Ginenorm

29 marzo 2023

Ginenorm


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


Cos'è Ginenorm (ibuprofene isobutanolammonio)


Ginenorm è un farmaco a base di ibuprofene isobutanolammonio, appartenente al gruppo terapeutico Analgesici FANS.

A cosa serve Ginenorm e perchè si usa


Vulvovaginiti e cervicovaginiti di qualunque origine e natura.

Trattamento pre e post-operatorio in chirurgia ginecologica.

Usare la soluzione pronta o le bustine in rapporto all'intensità della flogosi s.p.m.

Indicazioni: come usare Ginenorm, posologia, dosi e modo d'uso


1 o 2 irrigazioni vaginali al giorno, secondo il parere medico utilizzando, o il flacone contenente la sostanza pronta per l'uso o sciogliendo il contenuto di 1-2 bustine in 1 litro di acqua per ogni irrigazione vaginale.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Ginenorm


Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

L'uso del prodotto non è previsto in età pediatrica, salvo a giudizio del medico nei casi di assoluta necessità.

Controindicato in gravidanza e allattamento (vedere Gravidanza e allattamento).

Ginenorm può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Controindicato durante la gravidanza e l'allattamento.

Quali sono gli effetti indesiderati di Ginenorm


Reazioni di fotosensibilità

Frequenza: non nota

Reazioni bollose includenti Sindrome di Stevens-Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica (molto raramente).

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:

Pustolosi esantematica acuta generalizzata (PEAG)

Frequenza: non nota

Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (sindrome DRESS)

Frequenza: non nota



Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Pronto soccorso: accessi inutili soprattutto tra i giovani adulti
Farmaci e cure
16 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Pronto soccorso: accessi inutili soprattutto tra i giovani adulti
Carenza di farmaci, vaccinazioni e sanità digitale: intervista a Gemmato
Farmaci e cure
23 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Carenza di farmaci, vaccinazioni e sanità digitale: intervista a Gemmato
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa