19 gennaio 2021
Helicokit
Cos'è Helicokit (urea-13C)
Helicokit è un farmaco a base di
urea-13C, appartenente al gruppo terapeutico
Diagnostici. E' commercializzato in Italia da
ITC Farma s.r.l.Confezioni e formulazioni di Helicokit disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Helicokit disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Helicokit e perchè si usa
Medicinale solo per uso diagnostico
Per la diagnosi in vivo di infezione gastroduodenale da Helicobacter pylori.
Indicazioni: come usare Helicokit, posologia, dosi e modo d'uso
Compresse solubili da 75 mg:
1 compressa solubile disciolta in 30 ml di acqua, da assumere immediatamente.
Compresse da 37,5 mg
2 compresse da deglutire con un sorso di acqua.
È importante che le compresse siano assunte completamente integre e non disciolte.
Per la particolare forma farmaceutica Helicokit 37,5 mg compresse non è adatto ai bambini al di sotto di 8 anni.
Il test respiratorio HELICOKIT prevede la somministrazione di un'idonea bevanda anti-svuotamento gastrico (200 ml di succo di arancia non diluito, una soluzione di acido citrico, o altre bevande apposite).
È importante seguire attentamente le istruzioni d'uso descritte al par. 6.6, altrimenti il risultato può risultare non valido.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Helicokit
Il test non deve essere eseguito su pazienti affetti da infezioni gastriche o gastriti atrofiche documentate o sospette, che possono interferire con il test.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Helicokit può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
La produzione endogena di urea ammonta a 25-35 g/giorno. È quindi improbabile che la dose di urea contenuta nell'Helicokit possa causare effetti negativi sulla gravidanza e l'allattamento.
Quali sono gli effetti indesiderati di Helicokit
Nessuno noto.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: