23 gennaio 2021
Immubron
Cos'è Immubron (vaccino pneumocatarrale per uso orale)
Immubron è un farmaco a base di
vaccino pneumocatarrale per uso orale, appartenente al gruppo terapeutico
Vaccini batterici. E' commercializzato in Italia da
Bruschettini S.r.l.Confezioni e formulazioni di Immubron disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Immubron disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Immubron e perchè si usa
Adulti: profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie (respiratory tract infections, RTI) negli adulti.
Indicazioni: come usare Immubron, posologia, dosi e modo d'uso
Una compressa al giorno, da lasciar sciogliere sotto la lingua, per 10 giorni consecutivi al mese, per la durata di tre mesi.
Modo di somministrazione: sublinguale. Da lasciar sciogliere sotto la lingua.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Immubron
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Malattie autoimmuni.
Infezioni intestinali acute.
Immubron può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
L'uso di IMMUBRON durante la gravidanza e allattamento deve essere evitato.
Quali sono gli effetti indesiderati di Immubron
Con altri prodotti ad analoga composizione sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:
- Patologie respiratorie toraciche e mediastiniche: dolore orofaringeo;
- Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: reazioni allergiche come orticaria, rash, prurito ed edema
- Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: febbre e mal di testa
- Patologie gastrointestinali: mal di stomaco e vomito
- Infezioni ed infestazioni: rinite;
In caso di qualsiasi disturbo il trattamento deve essere interrotto.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: