27 febbraio 2021
Prodotti veterinari - Scheda Clasovax
Clasovax iniett. 1 flacone 100 ml
TITOLARE:
MSD Animal Health S.r.l.MARCHIO
ClasovaxCONFEZIONE
iniett. 1 flacone 100 ml
FORMA FARMACEUTICAfiala iniettabile
PRINCIPIO ATTIVOvaccino aborto clamidiale degli ovini inattivato + vaccino aborto salmonellare degli ovini inattivato
GRUPPO TERAPEUTICOVaccini
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA24 mesi
PREZZO91,00 €
CONFEZIONI DI CLASOVAX DISPONIBILI IN COMMERCIO- clasovax iniett. 1 flacone 100 ml (scheda corrente)
INDICAZIONIA cosa serve
Clasovax iniett. 1 flacone 100 mlImmunizzazione attiva di bovini, ovini e caprini, per la prevenzione degli aborti sostenuti da Chlamydophila abortus e Salmonella abortus ovis. Insorgenza dell'immunità: 3 settimane dopo la seconda vaccinazione di base. Durata dell'immunità: 12 mesi.
MODO D'USOCome si usa
Clasovax iniett. 1 flacone 100 mlBovini: 5 ml/capo, per via intramuscolare.
Ovini e Caprini: 2 ml/capo, per via sottocutanea.
Schemi vaccinali: BOVINI: Vaccinazione di base: due inoculazioni a distanza di 20 - 25 giorni l'una dall'altra. Rivaccinazione: ogni 12 mesi.
OVINI e CAPRINI: Vaccinazione preventiva sistematica: tutti gli animali, maschi e femmine, di età superiore ai 5-7 mesi e destinati alla riproduzione, vanno sottoposti a 2 vaccinazioni a distanza di 21 giorni l'una dall'altra. Rivaccinare ogni 12 mesi. Vaccinazione di greggi con problemi di aborto: tutti gli animali presenti, di età superiore ai 6 mesi, vanno sottoposti a 2 vaccinazioni a distanza di 21 giorni l'una dall'altra. Rivaccinare ogni 6 mesi, fino a che la patologia non è sotto controllo. Successivamente, continuare la vaccinazione secondo lo schema di vaccinazione preventiva. Gli schemi di vaccinazione proposti sono quelli che, nel corso delle prove sperimentali effettuate, hanno consentito di ottenere i migliori risultati. Tali schemi, tuttavia, potranno essere modificati dal Medico Veterinario, in funzione dello stato immunitario degli animali presenti nell'allevamento e delle condizioni epizoologiche.
AVVERTENZEvaccinare animali in buono stato di salute.
Data ultimo aggiornamento: 01/02/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: