08 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Clortetraciclina 20% Chemifarma
Clortetraciclina 20% Chemifarma os 1 sacco 5 kg
TITOLARE:
Chemifarma S.p.A.MARCHIO
Clortetraciclina 20% ChemifarmaCONFEZIONE
os 1 sacco 5 kg
FORMA FARMACEUTICAgranulato
PRINCIPIO ATTIVOclortetraciclina
GRUPPO TERAPEUTICOAntibiotici
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
PREZZO-------- €
CONFEZIONI DI CLORTETRACICLINA 20% CHEMIFARMA DISPONIBILI IN COMMERCIO- clortetraciclina 20% chemifarma os 1 sacco 5 kg (scheda corrente)
INDICAZIONIA cosa serve
Clortetraciclina 20% Chemifarma os 1 sacco 5 kgpolli da carne e galline ovaiole: malattie batteriche gastrointestinali, respiratorie, dell'apparato genitale e setticemie batteriche sostenute da agenti patogeni con nota e comprovata sensibilità alla clortetraciclina ovvero dimostrata previo specifico antibiogramma. Suini: malattie batteriche intestinali e respiratorie sostenute da agenti patogeni con nota e comprovata sensibilità alla clortetraciclina ovvero dimostrata previo specifico antibiogramma. Vitelli da latte: pasteurellosi, affezioni complicanti le virosi dell'apparato digerente e polmonite enzootica sostenute da agenti patogeni con nota e comprovata sensibilità alla clortetraciclina ovvero dimostrata previo specifico antibiogramma.
MODO D'USOCome si usa
Clortetraciclina 20% Chemifarma os 1 sacco 5 kgsciogliere accuratamente nell'acqua, latte da ricostituire o mangime liquido le dosi indicate, avendo cura di non superare la quantità in p.a./kg di p.v. giornaliero autorizzata. Si consiglia di eseguire il trattamento suddividendo la dose in due parti e somministrandola ogni 12 ore. Diluire accuratamente nell'acqua, alle seguenti dosi: polli da carne e galline ovaiole: 12,5-25 g di prodotto/100 kg p.v. (pari a 25 - 50 mg di principioattivo/kg p.v.), per 3 - 5 giorni. Suini: 10 - 25 g di prodotto/100 kg p.v. (pari a 20 - 50 mg di principio attivo/kg p.v.), per 3 - 5 giorni. Vitelli da latte: 12,5-25 g di prodotto/100 kg p.v. (pari a 25 - 50 mg di principio attivo/kg p.v.), per 3- 5 giorni. Al fine di garantire la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo dovrà essere determinato il più accuratamente possibile per evitare il sottodosaggio. Utilizzare apparecchiatureper il dosaggio idoneamente e adeguatamente calibrate.
AVVERTENZEevitare la somministrazione in acque o mangimi liquidi ricchi di calcio e magnesio. L'assunzione dell'acqua medicata da parte degli animali può essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di acqua eseguire il trattamento per via parenterale utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico veterinario. L'utilizzo ripetuto e protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione mediante pulizia e disinfezione.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non lasciare a disposizione di altri animali l'acqua medicata. L'uso del medicinale veterinario nel pollame deve essere conforme al Regolamento CE 1177/2006 della Commissione. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilità nei confronti di batteri isolati dagli animali da trattare. Se ciò non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali (regionali o aziendali) circa la sensibilità dei batteri bersaglio. L'uso del prodotto in modo non conforme a quanto indicato può aumentare la prevalenza dei batteri resistenti alle tetracicline e può diminuire l'efficacia del trattamento con altri antibiotici della stessa classe o di classi diverse, per potenziale resistenza crociata.
Data ultimo aggiornamento: 03/11/2020Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: