04 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Dolorex
Dolorex ev 1 flacone 10 ml
TITOLARE:
Intervet International B.V.CONCESSIONARIO:
MSD Animal Health S.r.l.MARCHIO
DolorexCONFEZIONE
ev 1 flacone 10 ml
FORMA FARMACEUTICAfiala iniettabile
PRINCIPIO ATTIVObutorfanolo tartrato
GRUPPO TERAPEUTICOAnalgesici
RICETTAricetta medica in copia unica non ripetibile; specialità soggetta alla L. 79/2014, tab.B med.
SCADENZA36 mesi
PREZZO110,00 €
CONFEZIONI DI DOLOREX DISPONIBILI IN COMMERCIO- dolorex ev 1 flacone 10 ml (scheda corrente)
INDICAZIONIA cosa serve
Dolorex ev 1 flacone 10 mlPer alleviare dolori da moderati a forti nel cavallo non DPA, nel cane e nel gatto. Per la sedazione, in associazione con alcuni farmaci agonisti degli alfa 2 adrenocettori, nel cavallo non DPA e nel cane.
MODO D'USOCome si usa
Dolorex ev 1 flacone 10 mlPer l'analgesia: cavallo non DPA: 0,1 mg/kg di butorfanolo, per via endovenosa (corrispondente a 5 ml di Dolorex per 500 kg di peso vivo). Cane: 0,1-0,2 mg/kg di butorfanolo, per via endovenosa o intramuscolare (corrispondente a 0,1-0,2 ml di Dolorex per 10 kg di peso vivo). Gatto: 0,1-0,2 mg/kg di butorfanolo, per via endovenosa (dolore viscerale) (corrispondente a 0,05-0,1 ml di Dolorex per 5 kg di peso vivo). Deve essere evitata l'iniezione endovena rapida. La dose deve essere adattata secondo la severità del dolore. La dose può essere ripetuta in caso di necessità. Per la sedazione: il butorfanolo può essere utilizzato in combinazione con un agonista degli alfa2 adrenocettori (per esempio detomidina o romifidina). Sarà poi necessario l'aggiustamento della dose sulla base delle seguenti raccomandazioni: cavallo non DPA: Detomidina: 0,01-0,02 mg/kg per via endovenosa. Butorfanolo: 0,01-0,02 mg/kg per via endovenosa. La detomidina deve essere somministrata almeno 5 minuti prima del butorfanolo. Romifidina: 0,05 mg/kg per via endovenosa. Butorfanolo: 0,02 mg/kg per via endovenosa. La romifidina può essere somministrata contemporaneamente o 4 minuti prima del butorfanolo. Cane: Medetomidina: 0,01-0,03 mg/kg per via intramuscolare. Butorfanolo: 0,1-0,2 mg/kg per via intramuscolare. Medetomidina: 0,02 mg/kg per via endovenosa e Butorfanolo: 0,1-0,2 mg/kg per via endovenosa. Medetomidina e butorfanolo possono essere somministrati contemporaneamente.
Data ultimo aggiornamento: 01/02/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: