08 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Izossitocina
Izossitocina iniett. 100 ml
TITOLARE:
Izo S.r.l.MARCHIO
IzossitocinaCONFEZIONE
iniett. 100 ml
FORMA FARMACEUTICAflaconi iniettabili
PRINCIPIO ATTIVOoxitocina
GRUPPO TERAPEUTICOOrmoni ossitocici
RICETTAricetta medica in copia unica non ripetibile
PREZZO11,95 €
CONFEZIONI DI IZOSSITOCINA DISPONIBILI IN COMMERCIO- izossitocina iniett. 100 ml (scheda corrente)
INDICAZIONIA cosa serve
Izossitocina iniett. 100 mlL'Ossitocina possiede un'attività specifica sulle fibre muscolari lisce, particolarmente su quelle dell'utero in travaglio di parto e su quelle degli acini ghiandolari mammari. Per queste proprietà è utilizzata in caso di: inerzia uterina, atonia uterina puerperale, ritenzione della placenta, costipazione intestinale e per ottenere l'evacuazione totale del latte dalla mammella.
MODO D'USOCome si usa
Izossitocina iniett. 100 mlIl prodotto è somministrato per via intramuscolare nel parto e nei casi di ritenzione placentare. Il prodotto è somministrato per via endovenosa nella mastite con edema della mammella. Dosaggio nel parto: bovine: 5-10 ml di Izossitocina, pari a 50-100 U.I. Equine: 5-20 ml di Izossitocina, pari a 50-200 U.I. Scrofe: 2-5 ml di Izossitocina, pari a 20-50 U.I. Dosaggio nella ritenzione placentare: 20 ml (200 U.I.) da ripetere dopo 2-4 ore in modo da provocare una serie di contrazioni durature. Nella mastite con edema della mammella, per ottenere l'evacuazione del latte stagnante, è sufficiente iniettare in vena 50 U.I. (5 ml) di Izossitocina e, dopo 5-10 minuti procedere alla mungitura. La successiva infusione di antibiotici è in tal modo facilitata e resa maggiormente efficace.
Data ultimo aggiornamento: 26/09/2019Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: