25 gennaio 2021
Prodotti veterinari - Scheda La Nera
La Nera crema per Cavalli 150 ml
TITOLARE:
LombardaTrading S.r.l.MARCHIO
La NeraCONFEZIONE
crema per Cavalli 150 ml
FORMA FARMACEUTICAcrema
PREZZO18,00 €
CONFEZIONI DI LA NERA DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
La Nera crema per Cavalli 150 mlcavalli: azione ristrutturante nelle forme di lesione cutanea da taglio o da lacerazione. Aiuta la cicatrizzazione e velocizza il reintegro delle normali funzionalità elastiche della cuteAzione rigenerante nelle forme di escoriazione o lacerazione della cute favorendo la ricrescita del pelo. È stata dimostrata una forte azione rigenerante anche nelle forme micotiche cutanee e del piede del cavallo.
Bovini: azione ristrutturante nelle forme di lesione cutanea da taglio o da lacerazione. Aiuta la cicatrizzazione e velocizza il reintegro delle normali funzionalità elastiche della cute. Azione rigenerante nelle forme di escoriazione o lacerazione della cute favorendo la ricrescita del pelo. È stata dimostrata una forte azione rigenerante anche nelle forme micotiche cutanee e del piede della vacca.
MODO D'USOCome si usa
La Nera crema per Cavalli 150 mlcavalli: nelle lesioni cutanee non perforanti e non purulenti, pulire accuratamente il punto ed applicare il prodotto, coprire eventualmente con una medicazione. Ripetere l'applicazione 1 volta al dì fino a guarigione. Nelle rigenerazioni del pelo: applicare, dopo accurata disinfezione, sull'escoriazione avendo cura di spalmare anche la zona adiacente la lesione. Ripetere più volte al giorno fino alla ricrescita del pelo e alla remissione dei sintomi (nelle forme micotiche).
Bovini: nelle lesioni cutanee non perforanti e non purulenti, pulire accuratamente il punto ed applicare il prodotto,coprire eventualmente con una medicazione. Ripetere l'applicazione 1 volta al dì fino a guarigione. Nelle rigenerazioni del pelo: applicare, dopo accurata disinfezione, sull'escoriazione avendo cura di spalmare anche la zona adiacente la lesione. Ripetere più volte al giorno fino alla ricrescita del pelo e alla remissione dei sintomi (nelle forme micotiche).
Data ultimo aggiornamento: 22/04/2016Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: