21 gennaio 2021
Raxone
Cos'è Raxone (idebenone)
Raxone è un farmaco a base di
idebenone, appartenente al gruppo terapeutico
Farmaci del sistema nervoso. E' commercializzato in Italia da
Chiesi Italia S.p.A.Confezioni e formulazioni di Raxone disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Raxone disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Raxone e perchè si usa
Raxone è indicato per il trattamento della compromissione della visione, in pazienti adulti e adolescenti affetti da neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) (vedere paragrafo 5.1).
Indicazioni: come usare Raxone, posologia, dosi e modo d'uso
Il trattamento deve essere iniziato e controllato da un medico esperto nella LHON.
Posologia
La dose raccomandata è di 900 mg/die di idebenone (300 mg, 3 volte al giorno).
Non sono disponibili dati ottenuti da studi clinici controllati riguardanti il trattamento continuo con idebenone oltre 6 mesi.
Popolazioni speciali
Anziani
Per il trattamento della LHON in pazienti anziani, non è richiesta una particolare modifica della dose i.
Compromissione epatica o renale
I pazienti con compromissione epatica o renale non sono stati studiati. Si consiglia cautela nel trattamento di pazienti con compromissione epatica o renale (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
In pazienti affetti da LHON di età inferiore a 12 anni, la sicurezza e l'efficacia di Raxone non sono state ancora stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 5.1 e 5.2 ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Modo di somministrazione
Raxone compresse rivestite con film devono essere inghiottite intere con acqua. Le compresse non devono essere spezzate o masticate. Raxone deve essere somministrato con il cibo, perché il cibo aumenta la biodisponibilità di idebenone.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Raxone
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Raxone può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Nelle donne in gravidanza, la sicurezza di idebenone non è stata stabilita. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi di tossicità riproduttiva, diretti o indiretti. Idebenone deve essere somministrato a donne in gravidanza o a donne in età fertile con probabilità di iniziare una gravidanza, solamente se si ritiene che il beneficio dell'effetto terapeutico superi il potenziale rischio.
Allattamento
Negli animali, i dati farmacodinamici/tossicologici disponibili hanno evidenziato l'escrezione di idebenone nel latte (per dettagli vedere paragrafo 5.3). Il rischio per i lattanti non può essere escluso. Si deve decidere se interrompere l'allattamento o interrompere/astenersi dalla terapia con Raxone tenendo presente il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna.
Fertilità
Non esistono dati sugli effetti dell'esposizione a idebenone sulla fertilità umana.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: