23 gennaio 2021
Revestive
Cos'è Revestive (teduglutide)
Revestive è un farmaco a base di
teduglutide, appartenente al gruppo terapeutico
farmaci per il trattamento della sindrome dell'intestino corto. E' commercializzato in Italia da
Takeda Italia S.p.A.Confezioni e formulazioni di Revestive disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Revestive disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Revestive e perchè si usa
Revestive è indicato per il trattamento di pazienti di 1 anno di età e oltre affetti da sindrome dell'intestino corto (SBS). I pazienti devono essere in condizioni stabili dopo di un periodo di adattamento dell'intestino a seguito dell'intervento.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Revestive
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, o tracce residue di tetraciclina.
Patologia maligna attiva o sospetta.
Pazienti con anamnesi di patologie maligne nel tratto gastrointestinale, inclusi sistema epatobiliare ed il pancreas, negli ultimi cinque anni.
Revestive può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di Revestive in donne in gravidanza non esistono. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). A scopo precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Revestive durante la gravidanza.
Allattamento
Non è noto se teduglutide sia escreta nel latte materno. Nei ratti, dopo una singola iniezione sottocutanea di 25 mg/kg la concentrazione media di teduglutide nel latte era meno del 3% della concentrazione plasmatica materna. Il rischio per i neonati/lattanti allattati con latte materno non può essere escluso. A scopo precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Revestive durante l'allattamento con latte materno.
Fertilità
Non ci sono dati relativi agli effetti di teduglutide sulla fertilità nell'uomo. I dati negli animali non indicano effetti dannosi sulla fertilità.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: