Elenco dei farmaci a base di repaglinide

21 marzo 2023

Elenco dei farmaci a base di repaglinide


Tags:

Elenco dei farmaci a base di repaglinide disponibili in commercio


A cosa serve repaglinide? La repaglinide è un principio attivo impiegato nella terapia del diabete di tipo 2. La repaglinide appartiene alla classe delle meglitinidi e al gruppo degli ipoglicemizzanti orali. Più nel dettaglio, si tratta di un principio attivo dotato di azione secretagoga nei confronti delle cellule del pancreas secernenti insulina. In altre parole, è capace di stimolare la secrezione di insulina da parte delle cellule β delle isole di Langerhans situate nel pancreas. Per poter svolgere la sua azione terapeutica, la repaglinide deve essere somministrata per via orale. Difatti, i medicinali che la contengono sono in forma di compresse. Questi ultimi, per poter essere dispensati, necessitano di presentazione di ricetta medica ripetibile (RR). Tuttavia, dal momento che sono classificati come farmaci di fascia A, il loro costo può essere rimborsato dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN). La repaglinide è disponibile in forma di compresse da assumersi per via orale.

Seleziona un farmaco dall'elenco, accedi alla scheda, visualizza le confezioni e formulazioni disponibili in commercio.



Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
Anticipare la diagnosi di diabete con lo screening dell’emoglobina glicata
Diabete tiroide e ghiandole
22 dicembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Anticipare la diagnosi di diabete con lo screening dell’emoglobina glicata
Le ricette della dott.ssa Serena Missori: lasagna della fortezza
Diabete tiroide e ghiandole
17 dicembre 2022
Le ricette della salute
Le ricette della dott.ssa Serena Missori: lasagna della fortezza
Diabete di tipo 2: dieta e attività fisica per controllare il peso
Diabete tiroide e ghiandole
17 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Diabete di tipo 2: dieta e attività fisica per controllare il peso
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa