30 settembre 2023
Spasmodil
Tags:
Cos'è Spasmodil (pipetanato etobromuro)
Spasmodil è un farmaco a base di pipetanato etobromuro, appartenente al gruppo terapeutico Antispastici. E' commercializzato in Italia da Alfasigma S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Spasmodil disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Spasmodil disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Spasmodil e perchè si usa
- Stati spastici ed ipermotilità del tratto gastrointestinale;
- Stati spastici dolorosi ed alterazione della motilità delle vie biliari ed urinarie;
- Premedicazioni ed esami endoscopici e radiologici.
Indicazioni: come usare Spasmodil, posologia, dosi e modo d'uso
- Salvo diversa prescrizione medica, la posologia suggerita è la seguente:
- Compresse rivestite: 1-2 confetti, da 2 a 4 volte al giorno
- Soluzione iniettabile: 1-2 fiale al giorno per via intramuscolare o endovenosa
- Supposte: 1-2 supposte al giorno.
- L'uso del prodotto è riservato agli adulti.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Spasmodil
- Glaucoma.
- Ipertrofia prostatica o altre cause di uropatia ostruttiva.
- Ileo paralitico e patologie ostruttive dell'apparato gastrointestinale.
- Colite ulcerosa severa e megacolon tossico
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti,
- Generalmente controindicato in gravidanza (v. par. 4.6)
Spasmodil può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Il farmaco può essere somministrato nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico