03 ottobre 2023
Lettera D
DISTOMATOSI EPATICA
Tags:
Definizione di DISTOMATOSI EPATICA
Malattia infettiva parassitaria causata da un trematode, Fasciola epatica, che normalmente infetta gli ovini ma che può essere trasmessa all'uomo per ingestione di cisti fissate sulle piante acquatiche. Si osserva in America Centrale e del Sud, in Medio ed Estremo Oriente. Dopo 10-60 giorni dall'ingestione, le larve migrano nel fegato dove provocano una angiocolite con dolori epigastrici, febbre, diarrea, ittero, orticaria, artralgie, eosinofilia; nelle forme croniche si può arrivare alla cirrosi. Sin.: Fasciola.
