03 dicembre 2023
Lettera M
MEGALOERITEMA EPIDEMICO
Tags:
Definizione di MEGALOERITEMA EPIDEMICO
Infezione virale (da Parvovirus B19) che si manifesta con un esantema ad evoluzione centrifuga dalla faccia (esantema a farfalla sulle guance) fino agli arti e al tronco. L'esantema è costituito da macule-papule rosse con un centro prima violaceo poi giallastro mentre la periferia rimane rosso-viva. Vi è un lieve prurito, lo stato generale è poco compromesso (modica febbre) e la guarigione spontanea si ha entro 6-10 giorni. Sin.: eritema infettivo, quinta malattia.
