Risposta del 02 aprile 2006
Cara Raffaella, Come al solito, non vengono indicati gli esami, i valori degli esami e i quelli di riferimento del laboratorio. Le domando: se il TSH, ha un valore di 0, 90, e il laboratorio indica 0, 80—3, 5, è basso o normale? Se viene considerato normale, lei non ha niente, ma se è basso, lei ha un Ipertiroidismo, che giustifica tutti i suoi sintomi. Capisce ore l’importanza di essere precisi nella indicazione dei risultati degli esami. Il tutto è normale non esiste, se lei accusa questi sintomi, “forte tachicardia, dolori al petto sopra il seno, dolori dietro la schiena, dolori muscolari, nodo alla gola, mani fredde, senso di morte improvvisa dovuta sempre al solito Infarto. ” Sono caratteristici di un Ipertiroidismo, con eventuale artrite reattiva, lei rischia di assumere psicofarmaci per niente! E non riuscirà mai a curarsi realmente, perchè si sono trascurati alcuni esami. Inoltre ha eseguito:
anticorpi sierici anti tireoglobulina
anticorpi sierici anti microsoma tiroideo (TPO)
Tireoglobulina
anticorpi sierici anti recettore TSH (anti TRAK)
Anticorpi antinucleo (ANA e frazioni (ENA, Sm, RNP)
Calcitonina
Prolattina (possibilmente al 21°giorno mestruale)
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA PNEUMONIAE lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA TRACHOMATIS ]gG e lgA
ANTICORPI ANTI-CITOMEGALOVIRUS lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-EPSTEIN BARR (EBNA-IgG, EBNA-IGM, VCA-IGG, VCA-IGM, EA-IGG, EA-IGM)
· ANTICORPI ANTI-HELICOBACTER PYLORI lgG e lgA
Sono molto importanti per eseguire una diagnosi accurata, capisco che così a distanza, non è facile, ma proprio per questo in studio posso eseguire esami strumentali che mi aiutano nel ragionamento diagnostico, e in breve tempo, riesco a concludere una diagnosi e restringere gli esami da eseguire.
Saluti
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)