11 dicembre 2021
Apnea notturna
Tags:
07 dicembre 2021
Apnea notturna
Buongiorno, Con una cadenza tempistica del tutto imprevedibile, capita che durante il sonno notturno io mi svegli e mi ritrovi con entrambi gli avambracci e fino alle mani addormentati, immediatamente avverto una sensazione di quello che io chiamo un intenso malore. Mi sento come se fossi sul punto di una morte imminente, è terribile. . Il cuore mi va anche a 200 di frequenza non riesco in nessun modo a controllarlo, nel mentre non avverto nausea, né affanno nè iperventilazione e resto sempre vigile. Per reazione automatica, sento la necessità di alzarmi e camminare nel tentativo forse di resistere a quei pochi minuti, dove questa crisi si comporta in un crescendo: arriva al suo picco e piano piano scende lasciandomi completamente spossata per diverse ore seguenti. Nel tempo ho indagato in diverse direzioni senza successo: dall' ipotesi di crisi vasovagali a problemi cardiaci fino a che qualcuno non mi ha parlato di attacchi di panico notturni ai quali non ho mai assolutamente creduto. Dai sintomi riferiti è possibile che si tratti di apnea notturna? Scrivo qui perché di recente una immunologa alla quale mi sono rivolta, ha fatto l'ipotesi di apnee notturne, ma avere altri pareri non fa mai male. Mentre attendo di fare la polisonnografia con saturimetria notturna, ho pensato di provare a confrontarmi qui. Aggiungo che sono un' autoimmune con problemi di tiroide trattata con iodio 131 nel 2007 e al momento con valori sballati, sono in sovrappeso di circa 13 Kg e sono a dieta, soffro di forte reflusso e sono asmatica allergica in cura con antistaminico. Grazie mille per l'attenzione e per la cortese risposta che vorrete fornirmi.Risposta del 11 dicembre 2021
Risposta a cura di:
Prof. MAURO GRANATA
L’eccesso ponderale e il reflusso gastro esofageo possono contribuire ai disturbi da lei riferiti nel post. Il percorso diagnostico mi sembra ben strutturato ma sarà il caso di focalizzarlo anche sugli aspetti suddetti. Saluti cordiali.
Prof. Mauro Granata
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Medicina interna
Specialista in Reumatologia
ROMA (RM)

Ultime risposte di Apparato respiratorio
- Tosse persistente dopo positività al covid
- Richiesta informazioni
- Io
- Affanno e dolori fisici
- Referto tac
- Broncodilatatori senza cortisone
- Chiarimento su referto tac polmone
- Durata vita enfisema polmonare
- Covid
- Nodulo polmonare
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio