Risposta del 20 aprile 2006
Sicuramente il suo allenatore avrà esegito la composizione corporea ed avrà stabilito l’allenamento in base a questa, anche in base all’analisi del sistema immunitario, che ha molta importanza. Anche la tomografia elettrolitica extracellulare aiuta nel dosare le fasi dell’allenamento, altrimenti, una pratica errata, porta ai disturbi da lei lamentati. Anche il TAS alto, potrebbe indicare un problema sulla presenza dello Streptococco, che comincia a disturbare il sistema immunitario, non si deve mai aspettare la malattia conclamata per prendere provvedimenti. La medicina biologica ha molti farmaci a disposizione, per informare il sistema immunitario della sua presenza e aiutarlo ad eliminare dall’organismo. Assumere il ferro chimico, non serve a nulla, infatti, come dice, non lo tollera, quello che funziona è il ferro con il biocomplesso. Il metabolismo del ferro è correlato a molti processi metabolici, soprattutto quelli di disintoscazione. Basta alterare il ciclo di Krebs, per portare uno scompenso. In medicina biologica molti farmaci aiutano nel metabolismo di disintossicazione. Inoltre un accertamento approfondito con gli esami strumentali che ho indicato, esami di medicina quantica e biologica, possono aiutare nella progressione del ragionamneto diagnosico e terapeutico, individuare esattamente perchè ha sideremia, ferritina basse, e creatinina, e se ne è responsabile un agente patogeno, stabilire un programma di allenamento personalizzato alle sue esigenze.
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)