26 novembre 2010
Digestione difficoltosa e sofferta
Tags:
21 novembre 2010
Digestione difficoltosa e sofferta
Gentile dottore, ormai dai parecchi anni, non appena mangio un po' di più o diverso dal solito (intendo ristoranti, pranzi o cene tra amici) ho difficoltà a digerire. Intanto il processo digestivo mi comincia dopo 6-7 ore per poi sfociare non appena mi metto a letto. Non sento pienezza, nè gonfiori nè nausea, soltanto qualcosa che mi costringe a dover eruttare. Infatti comincio a bere sorsi di Coca Cola. Dopo due-tre ore di questo calvario finalmente mi addormento. Avevo preso l'abitudine di bere l'Amaro Giuliani dopo i pasti, ma non sempre funziona e il disturbo peggiora col passare del tempo. Il mio medico ritiene che mi manchi un enzima. Desidero sapere se può essere veramente così ed eventualmente quali accertamenti fare. Mi creda, devo rifiutare inviti per il terrore di sentirmi male, nonostante faccia solo assaggini di quello che c'è. La prego, cortesemente, di farmi sapere. Non ne posso più! GrazieRisposta del 26 novembre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
La digestione gastrica avviene soprattutto con i movimenti che lo stomaco fa ( la peristalsi ) e in misura molto minore con i cosiddetti " succhi gastrici ". Una digestione lenta e laboriosa dipende da una peristalsi inefficace. Ha già provato a prendere qualche farmaco procinetico prima dei pasti ? Esiste un esame per studiare l'efficienza digestiva dello stomaco, e si chiama tempo di svuotamento gastrico.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
![](/cm/img/virgolette.gif)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: