Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Video
Dalle aziende
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Masturbazione
22 giugno 2006
Masturbazione
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Sessualità »
17 giugno 2006
Masturbazione
Il fatto che mi masturbi più di una volta alla settimana da più di tredici anni, può aver influito sul fatto che spesso mi tremano le mani e ho un tic agli occhi che me li fa chiudere più frequentemente di quanto fanno tutti? Grazie
Risposta del 22 giugno 2006
Risposta a cura di:
Dott. RENZO BENAGLIA
Gentile Utente,
assolutamente no.
Saluti
Dott. renzo benaglia
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Andrologia
BERGAMO (BG)
Ultime risposte di
Sessualità
Frenulo corto?
Prima volta e ciclo
Autoerotismo
Aiuto
Ho paura di essere incinta
Erezione dopo aver usato spray ritardante
Problema sessuale
Confusione sulla propria sessualità
Subito dopo i rapporti sessuali
Eliminare il sesso dal matrimonio
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Sessualità
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Sessualità
Cerca patologie
Articoli di Sessualità
Spirale contraccettiva: vantaggi, controindicazioni, effetti collaterali
Spirale contraccettiva: come funziona
#coronavirus: come cambia la sessualità e il rapporto di coppia
Vaginismo: capire le cause per poterlo curare
Pillola anticoncezionale: attenzione a cibi e farmaci
Sesso in gravidanza: come e quando
Le cause della eiaculazione dolorosa
Attività fisica e calo del testosterone
Eiaculazione precoce: un problema sessuale molto frequente e sottovalutato
Sindrome premestruale, i sintomi per riconoscerla
Test di valutazione della funzione erettile
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Varicocele
Pediculosi del pube
Infertilità maschile
Herpes simplex
Gonorrea
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
FRANCESCO PAOLO
SCHENA
NICOLA
GIOTTA
MAURO
GRANATA
VINCENZO
PICCINATO
GIOVANNI
BERETTA
ALBERTO
TITTOBELLO
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Cerca un farmaco
Farmaci, integratori, dispositivi medici e prodotti veterinari
Scopri di più
Ultimi articoli
Sessualità
02 maggio 2020
Notizie e aggiornamenti
Spirale contraccettiva: vantaggi, controindicazioni, effetti collaterali
Sessualità
11 aprile 2020
Notizie e aggiornamenti
Spirale contraccettiva: come funziona
Sessualità
24 marzo 2020
Speciale Coronavirus
#coronavirus: come cambia la sessualità e il rapporto di coppia