Risposta del 24 febbraio 2006
I valori di prolattine che lei riporta sono solo lievemente aumentati rispetto alla norma e ciò può essere legato a differenti cause come assunzione di farmaci (estroprogestinici, alcuni farmaci dell'emicrania, metoclopramide etc), stress anche del prelievo ed alterazione della funzione tiroidea come l'ipotiroidismo. Per tale motivo le consiglio di fare un prelievo per funzione tiroidea (TSH, FT3, FT4, anticorpi antitireoglobulina e anti-tireoperossidasi) e di fare una visita specialistica con un endocrinologo, che è lo specialista più adatto per questo tipo di problemi.
Dott. Ssa Melania Pulcrano
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Endocrinologia e malattie ricambio