04 maggio 2022
Rimozione catetere
Tags:
26 aprile 2022
Rimozione catetere
Buonasera, mia madre 84 anni dopo un ricovero in ospedale é stata dimessa con catetere perché secondo i medici era prematuro toglierlo. Il catetere é stato messo in ospedale x ritenzione urinaria da ospedalizzazione. Non ha subito intervento ma é stata sottoposta a gastroscopia e colonscopia in anestesia. Dopo gli esami ha avuto delirio che poi é sparito. Dopo una settimana dalle dimissioni é stato tolto il catetere ma non avvertendo alcuno stimolo évstato rimesso. Vorrei capire in casi come questi quale sia la procedura migliore per procedere alla rimozione del catetere e x riacquistare il controllo della vescica. L'innfeiete che lo ha riposizionato parlava di ginnastica vescicale praticata con chiusura del catetere e successiva apertura ma so che in molti sconsigliano questa pratica. GrazieRisposta del 04 maggio 2022
Risposta a cura di:
Dott. ANTONIO CATRICALA'
Bisogna effettuare tentativi di rimozione
Dott. Antonio Catricala'
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista in Chirurgia apparato digerente
Specialista in Urologia
Catanzaro (CZ)

Ultime risposte di Rene e vie urinarie
- Sodio fosfato in caso di azotemia leggermente alta: si può assumere?
- Rene dx grinzo
- Renella
- Esame urine risulta e gfr 73 grazie, è un problema
- Pielonefrite
- Klebisiella nelle urine trattata con antibiotici ma ritorna
- Pap test
- Parere
- Creatinina
- Cistite
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio