26 gennaio 2021
Antitrombina III Baxalta
Cos'è Antitrombina III Baxalta (antitrombina III umana concentrata liofilizzata)
Antitrombina III Baxalta è un farmaco a base di
antitrombina III umana concentrata liofilizzata, appartenente al gruppo terapeutico
Eparine. E' commercializzato in Italia da
Takeda Italia S.p.A.Confezioni e formulazioni di Antitrombina III Baxalta disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Antitrombina III Baxalta disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Antitrombina III Baxalta e perchè si usa
La carenza di antitrombina III, congenita o acquisita, è legata ad un rischio aumentato di complicanze tromboemboliche e ad una ridotta o assente reazione all'eparina.
Per questo motivo la somministrazione dell'antitrombina III è indicata per la profilassi e la terapia dei fenomeni tromboembolici dovuti a:
- Carenza congenita, in particolare in caso di intervento chirurgico, gravidanza o parto
- Carenza acquisita, in particolare in caso di:
- Trombosi o rischio di trombosi in pazienti con sindrome nefrosica o enteropatie.
- Interventi chirurgici ed emorragie in pazienti con grave insufficienza epatica, soprattutto se questa richiede un trattamento sostitutivo con concentrati di fattori della coagulazione (complesso protrombinico).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Antitrombina III Baxalta
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Anamnesi di trombocitopenia indotta da eparina.
Antitrombina III Baxalta può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
L'esperienza sulla sicurezza dell'uso di prodotti a base di antitrombina somministrati durante la gravidanza è limitata.
L'esperienza sulla sicurezza dell'uso di prodotti a base di antitrombina somministrati durante la gravidanza o l'allattamento non è stata valutata in studi clinici controllati.
ANTITROMBINA III BAXALTA deve essere somministrato durante la gravidanza e l'allattamento a donne con carenza di antitrombina soltanto se chiaramente indicato, tenendo conto che, in queste pazienti, durante la gravidanza si ha un aumento del rischio di eventi tromboembolici.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: