02 marzo 2021
Azitromicina Mylan Generics
Cos'è Azitromicina Mylan Generics (azitromicina diidrato)
Azitromicina Mylan Generics è un farmaco a base di
azitromicina diidrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antibatterici macrolidi. E' commercializzato in Italia da
Mylan Italia S.r.l.Confezioni e formulazioni di Azitromicina Mylan Generics disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Azitromicina Mylan Generics disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Azitromicina Mylan Generics e perchè si usa
Azitromicina è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni, quando indotte da microrganismi sensibili all'azitromicina (vedere paragrafi 4.4 e 5.1):
- Sinusite batterica acuta (adeguatamente diagnosticata)
- Otite media batterica acuta (adeguatamente diagnosticata)
- Faringite, tonsillite
- Esacerbazione acuta della bronchite cronica (adeguatamente diagnosticata)
- Polmonite acquisita in comunità di entità da lieve a moderata
- Infezioni della cute e dei tessuti molli di entità da lieve a moderata, es. follicolite, cellulite, erisipela
- Uretrite e cervicite non complicate da Chlamydia trachomatis.
Deve essere prestata attenzione alle istruzioni ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Indicazioni: come usare Azitromicina Mylan Generics, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
L'azitromicina compresse deve essere somministrata in una singola dose giornaliera. La durata del trattamento per ciascuna patologia infettiva viene riportata qui di seguito.
Adulti, anziani, bambini e adolescenti di peso corporeo superiore a 45 kg
La dose totale di azitromicina è 1500 mg suddivisa in tre giorni (500 mg una volta al dì).
In alternativa, il dosaggio può essere suddiviso in cinque giorni (500 mg come singola dose il primo giorno e successivamente 250 mg una volta al dì).
In uretriti e cerviciti non complicate da Chlamydia trachomatis il dosaggio è 1.000 mg in una singola dose giornaliera.
Per il trattamento della sinusite l'azitromicina è indicata in pazienti adulti e adolescenti di 16 anni e oltre.
Bambini e adolescenti di peso corporeo di 45 kg o inferiore
Le compresse non sono indicate per questi pazienti. Possono essere impiegate altre forme farmaceutiche di azitromicina, es. sospensioni.
Anziani
Nessun adeguamento del dosaggio è necessario nei pazienti anziani. Poiché i pazienti anziani possono presentare condizioni pro-aritmiche, si raccomanda particolare cautela a causa del rischio di sviluppare aritmia cardiaca e “torsione di punta“ (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con insufficienza renale
Nessun adeguamento del dosaggio è necessario in pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata (GFR 30-80 ml/min/1.73 m2) (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con insufficienza epatica
Un adeguamento del dosaggio non è necessario per pazienti con funzione epatica da lievemente a moderatamente danneggiata (classe Child-Pugh A o B) (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione
Per uso orale.
Le compresse possono essere assunte indipendentemente dall'assunzione di cibo.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Azitromicina Mylan Generics
Ipersensibilità al principio attivo, all'eritromicina, o ad uno qualsiasi degli antibiotici macrolidi o ketolidi, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Azitromicina Mylan Generics può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non vi sono dati adeguati dell'uso di azitromicina nelle donne in gravidanza. In studi sulla tossicità riproduttiva negli animali si è dimostrato il passaggio attraverso la placenta ma non sono stati osservati effetti teratogeni. Non vi sono dati adeguati riguardanti la sicurezza dell'azitromicina durante la gravidanza. Pertanto, l'azitromicina deve essere usata durante la gravidanza solo se il beneficio supera il rischio.
Allattamento
L'azitromicina viene escreta nel latte materno umano, ma non si dispone di studi clinici adeguati e ben controllati in donne che allattano, che abbiano caratterizzato la farmacocinetica dell'escrezione dell'azitromicina nel latte umano. Poiché non è noto se l'azitromicina possa avere effetti indesiderati sul bambino allattato al seno, è opportuno interrompere l'allattamento durante il trattamento con azitromicina. Nel bambino allattato al seno, è possibile riscontrare l'insorgenza, tra gli altri effetti, di diarrea, infezioni fungine delle membrane mucose e sensibilizzazione. Si raccomanda di eliminare il latte durante il trattamento e fino a 2 giorni dopo l'interruzione del trattamento stesso. L'allattamento può essere poi ripreso.
Fertilità
Negli studi di fertilità condotti nei ratti, è stata notata una riduzione di gravidanze dopo somministrazione di azitromicina. La rilevanza di questi risultati per la specie umana non è nota.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: