22 gennaio 2021
Beben 0,025%
Cos'è Beben 0,025% (betametasone benzoato)
Beben 0,025% è un farmaco a base di
betametasone benzoato, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da
TeofarmaConfezioni e formulazioni di Beben 0,025% disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Beben 0,025% disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Beben 0,025% e perchè si usa
Beben è indicato in tutte le dermatosi di natura infiammatoria ed allergica che possono trarre beneficio dal trattamento locale con cortisonici.
In particolare: dermatiti eczematose (costituzionali, da contatto, seborroiche, ecc.), dermatiti da agenti fisici (luce, calore, raggi X) ed altre dermatosi come la psoriasi, il lichen ruber planus, l'intertrigine.
Indicazioni: come usare Beben 0,025%, posologia, dosi e modo d'uso
La terapia iniziale consisterà in 2-3 applicazioni al giorno. Ove possibile e se tollerato dal paziente, si praticherà anche un lieve massaggio della parte trattata, che potrà poi essere protetta con fasciatura o eventualmente con bendaggio occlusivo.
Una volta ottenuto un evidente miglioramento, le applicazioni verranno gradualmente diradate fino a sospensione.
Popolazione pediatrica
Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato solo in caso di effettiva necessità, sotto diretto controllo medico.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Beben 0,025%
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Affezioni cutanee tubercolari, micotiche e virali (con particolare riguardo a varicella, pustole vacciniche e herpes simplex).
Generalmente controindicato in gravidanza (vedere 4.6).
Beben 0,025% può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Beben 0,025%
Trattamenti eccessivamente prolungati con cortisonici per uso locale possono dar luogo a sensazione di bruciore, prurito, irritazione, secchezza della cute, follicolite, ipertricosi, eruzioni acneiformi e ipopigmentazione e, soprattutto usando il bendaggio occlusivo, a macerazione della pelle, atrofia della pelle, strie atrofiche
Può manifestarsi visione offuscata con frequenza non comune (vedere anche il paragrafo 4.4).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all'indirizzo
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avversePatologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: