18 gennaio 2021
Berinert
Cos'è Berinert (inibitore della C1 esterasi umana)
Berinert è un farmaco a base di
inibitore della C1 esterasi umana, appartenente al gruppo terapeutico
Antifibrinolitici, inibitori delle proteasi. E' commercializzato in Italia da
CSL Behring S.p.A.Confezioni e formulazioni di Berinert disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Berinert disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Berinert e perchè si usa
Angioedema ereditario di tipo I e II (HAE)
Trattamento e profilassi pre-intervento degli episodi acuti.
Indicazioni: come usare Berinert, posologia, dosi e modo d'uso
Il trattamento deve essere iniziato sotto la supervisione di un medico con esperienza nel trattamento di deficit di inibitore della C1-esterasi.
Posologia
Adulti
Trattamento degli attacchi acuti di angioedema:
20 UI per chilogrammo di peso corporeo (20 UI/kg p.c.).
Profilassi pre-intervento degli attacchi di angioedema:
1000 UI meno di 6 ore prima di un intervento medico, dentale, o chirurgico.
Popolazione pediatrica
Trattamento degli attacchi acuti di angioedema:
20 UI per chilogrammo di peso corporeo (20 UI/kg p.c.).
Profilassi pre-intervento degli attacchi di angioedema:
Da 15 a 30 UI per chilogrammo di peso corporeo (15-30 UI/kg p.c.) meno di 6 ore prima di un intervento medico, dentale, o chirurgico. La dose deve essere scelta tenendo conto delle condizioni cliniche (ad esempio, tipo di procedura e gravità della malattia).
Metodo di somministrazione
Berinert deve essere ricostituito seguendo le indicazioni riportate al paragrafo 6.6.
La soluzione ricostituita per:
- Berinert da 500 U.I. deve essere limpida e incolore. La soluzione deve essere iniettata o infusa e.v. lentamente. Berinert 500 può venire somministrato anche per infusione (4 ml/minuto).
- Berinert da 1500 U.I. deve essere limpida e da incolore a leggermente opalescente.
La soluzione deve essere iniettata o infusa e.v. lentamente.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Berinert
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto elencati al paragrafo 6.1.
Berinert può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
È disponibile una limitata quantità di dati che indicano che non c'è un aumento del rischio con l'uso di Berinert in donne in gravidanza. Berinert è un componente fisiologico del plasma umano, pertanto non sono stati condotti studi sulla riproduzione e sulla tossicità nello sviluppo in animali e non sono attesi effetti collaterali, nell'uomo, sulla fertilità, e sullo sviluppo pre- e post-natale.
Pertanto Berinert deve essere usato in gravidanza solo se chiaramente indicato.
Allattamento
Non è noto se Berinert venga escretato nel latte materno, ma considerato il suo alto peso molecolare, è improbabile che Berinert venga trasferito nel latte materno. Tuttavia l'allattamento da parte di una donna sofferente di angioedema ereditario è discutibile. Occorre decidere se interrompere l'allattamento o la terapia con Berinert in considerazione del beneficio dell'allattamento per il bambino e del beneficio della terapia per la donna.
Fertilità
Berinert è un componente fisiologico del plasma umano. Pertanto non sono stati effettuati studi in animali sulla riproduzione e la tossicità nello sviluppo e non sono attesi effetti avversi sulla fertilità e lo sviluppo pre e post-natale.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: