03 giugno 2023
Bettamousse
Tags:
Cos'è Bettamousse (betametasone valerato)
Bettamousse è un farmaco a base di betametasone valerato, appartenente al gruppo terapeutico Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da Giuliani S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Bettamousse disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Bettamousse disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Bettamousse e perchè si usa
Bettamousse è indicato per il trattamento di dermatosi del cuoio capelluto sensibili agli steroidi, come la psoriasi.
Indicazioni: come usare Bettamousse, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti, anziani e bambini (oltre i sei anni di età): una quantità di schiuma non più grande di una pallina da golf (pari ad una quantità di circa 3,5 mg di betametasone), o proporzionalmente inferiore per i bambini, due volte al giorno (mattina e sera) fino a miglioramento della condizione. Se dopo 7 giorni non si nota alcun miglioramento, si deve sospendere il trattamento. A miglioramento avvenuto, ridurre le applicazioni ad una volta al giorno e, in seguito, è possibile mantenere tale miglioramento anche con applicazioni meno frequenti.
Popolazione pediatrica
Nei bambini di oltre 6 anni di età, il prodotto non deve essere utilizzato, generalmente, per periodi superiori a 5-7 giorni.
Modo di somministrazione
Massaggiare sulle zone affette del cuoio capelluto. Si deve consigliare ai pazienti di applicare il prodotto con moderazione.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Bettamousse
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti Infezioni batteriche, fungine, parassitarie o virali del cuoio capelluto a meno che non si sia iniziato un trattamento concomitante.
Dermatosi nei bambini al di sotto dei sei anni di età.
Bettamousse può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di betametasone valerato in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Bettamousse deve essere usato durante la gravidanza soltanto se il potenziale beneficio è superiore al rischio.
Applicazioni topiche di corticosteroidi ad animali in gravidanza possono causare anormalità dello sviluppo del feto, come la palatoschisi, ma se questo abbia rilevanza nell'uomo non è noto. Nell'animale e nell'uomo, dopo trattamenti prolungati è stata evidenziata una diminuzione del peso della placenta e del peso alla nascita.
Allattamento
Bettamousse deve essere utilizzato durante l'allattamento solo se il potenziale beneficio supera il rischio.
Il betametasone valerato passa nel latte materno e pertanto non può essere escluso un rischio che livelli terapeutici abbiano un effetto sul neonato/infante.
Fertilità
Non pertinente
Patologie correlate:
- Alopecia androgenetica
Il termine alopecia androgenetica (calvizie) identifica la perdita dei capelli locale o generalizzata. Cause, sintomi, farmaci e cure. - Dermatite seborroica
La dermatite seborroica è una infiammazione cutanea non grave e reversibile, tuttavia nell'adulto crea notevole disagio perché le lesioni sono spesso visibili sul capo o sul volto. Con le opportune cure locali guarisce completamente - Psoriasi
Malattia cronica ricorrente della pelle caratterizzata dalla comparsa di placche cutanee rilevate. La malattia non è contagiosa.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico