Bimatoprost Mylan

03 giugno 2023

Bimatoprost Mylan


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


Cos'è Bimatoprost Mylan (bimatoprost)


Bimatoprost Mylan è un farmaco a base di bimatoprost, appartenente al gruppo terapeutico Antiglaucoma.

A cosa serve Bimatoprost Mylan e perchè si usa


Riduzione della pressione intraoculare elevata nel glaucoma cronico ad angolo aperto e nell'ipertensione oculare negli adulti (come monoterapia o come terapia aggiuntiva ai beta-bloccanti).

Indicazioni: come usare Bimatoprost Mylan, posologia, dosi e modo d'uso


Posologia

La dose consigliata è di una goccia nell'occhio(i) affetto(i), una volta al giorno, da somministrare alla sera. La dose non deve superare una applicazione quotidiana, in quanto somministrazioni più frequenti possono ridurre l'effetto ipotensivo sulla pressione oculare.

Popolazione pediatrica

La sicurezza e l'efficacia di bimatoprost nei bambini di età compresa tra 0 e 18 anni non sono state ancora stabilite.

Pazienti con compromissione epatica e renale:

Bimatoprost non è stato studiato in pazienti con compromissione renale o epatica da moderata a grave, pertanto è necessario utilizzarlo con cautela in questi pazienti. In pazienti con un'anamnesi di lieve malattia epatica o valori di alanina aminotransferasi (ALT), aspartato aminotransferasi (AST) e/o bilirubina anormali all'inizio della terapia, bimatoprost 0,3 mg/ml collirio, soluzione non ha determinato effetti avversi sulla funzione epatica in 24 mesi di trattamento.

Modo di somministrazione

Nel caso in cui si stiano utilizzando più farmaci oftalmici per uso topico, ciascun farmaco deve essere somministrato a distanza di almeno 5 minuti l'uno dall'altro.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Bimatoprost Mylan


Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. BIMATOPROST MYLAN 0,1 mg/ml è controindicato nei pazienti che hanno avuto una precedente presunta reazione avversa al benzalconio cloruro che ha determinato l'interruzione della terapia.

Bimatoprost Mylan può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non sono disponibili dati adeguati sull'uso del bimatoprost in donne in gravidanza. Studi sugli animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva a dosi elevate tossiche per la madre (vedere paragrafo 5.3).

Bimatoprost non deve essere utilizzato in gravidanza se non in casi di assoluta necessità.

Allattamento

Non è noto se bimatoprost venga escreto nel latte umano. Studi su animali hanno dimostrato che bimatoprost viene escreto nel latte materno. Si deve decidere se interrompere l'allattamento o interrompere la terapia con bimatoprost tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna.

Fertilità

Non sono disponibili dati sugli effetti di bimatoprost sulla fertilità nell'uomo.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Salute degli occhi: proteggiamoli dai raggi solari
Occhio e vista
29 aprile 2023
Notizie e aggiornamenti
Salute degli occhi: proteggiamoli dai raggi solari
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Occhio e vista
09 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Occhio e vista
22 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa