22 gennaio 2021
Breva
Cos'è Breva (salbutamolo + ipratropio bromuro)
Breva è un farmaco a base di
salbutamolo + ipratropio bromuro, appartenente al gruppo terapeutico
Adrenergici respiratori. E' commercializzato in Italia da
Valeas S.p.A:Confezioni e formulazioni di Breva disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Breva disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Breva e perchè si usa
Trattamento dell'asma bronchiale e della broncopatia ostruttiva con componente asmatica; quando sia indicato associare un anticolinergico al β-adrenergico.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Breva
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Cardiopatie gravi. Glaucoma. Ipertrofia prostatica. Sindromi di ritenzione urinaria e di occlusione intestinale.
Breva può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Si sconsiglia l'impiego del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento.
Quali sono gli effetti indesiderati di Breva
Elenco degli effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati elencati per frequenza sono riportati, usando la seguente convenzione:
Molto comune (≥1/10); comune (da ≥1/100 a <1/10); non comune (da ≥1/1.000 a <1/100); raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000), frequenza non nota (non può essere valutata in base ai dati disponibili).
Effetti indesiderati RARI
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO: cefalea, tensione, vertigine, sonnolenza
PATOLOGIE GASTROINTESTINALI: secchezza della bocca
PATOLOGIE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO: reazioni da ipersensibilità
PATOLOGIE DELL'OCCHIO: disturbi dell'accomodazione visiva
PATOLOGIE VASCOLARI: vasodilatazione periferica per dosaggi elevati
Effetti indesiderati MOLTO RARI
PATOLOGIE CARDIACHE: aritmie cardiache incluso fibrillazione atriale, tachicardia sopraventricolare ed extrasistolica, ischemia miocardica, angina
Effetti indesiderati a FREQUENZA NON NOTA
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO: tremori muscolari
DISTURBI DEL METABOLISMO E DELLA NUTRIZIONE: ipokaliemia, acidosi lattica (vedere paragrafo 4.4)
PATOLOGIE RESPIRATORIE TORACICHE E MEDIASTINICHE: può manifestarsi broncospasmo paradosso con aumento del respiro affannoso subito dopo l'inalazione
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversaPatologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: