25 gennaio 2021
Desamix Neomicina
Cos'è Desamix Neomicina (desametasone + neomicina)
Desamix Neomicina è un farmaco a base di
desametasone + neomicina, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi + antibatterici. E' commercializzato in Italia da
Savoma Medicinali S.p.A.Confezioni e formulazioni di Desamix Neomicina disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Desamix Neomicina disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Desamix Neomicina e perchè si usa
Tutte le affezioni cutanee, sia di natura infiammatoria che allergica, accompagnate da infezioni batteriche, in cui è indicata la corticoterapia locale.
Eczema infantile, eczemi microbici, eczema allergico, eczema dell'orecchio, dermatite seborroica e da contatto, prurito anale e vulvare, ragadi del capezzolo, psoriasi, sclerodermia.
Indicazioni: come usare Desamix Neomicina, posologia, dosi e modo d'uso
Applicare un piccolo quantitativo di crema sulla zona interessata e spalmare lievemente.
Ripetere il trattamento 2-3 volte al giorno.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Desamix Neomicina
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Affezioni dermatologiche quali: acne, rosacea, dermatiti periorali, lue, tubercolosi cutanea.
Malattie virali con localizzazione cutanea (ad. es. herpes simplex, varicella).
Reazioni cutanee alle vaccinazioni.
Desamix Neomicina può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Desamix Neomicina
In corso di terapia cortisonica epicutanea, specie per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi alcuni dei seguenti effetti collaterali: sensazione di bruciore, prurito, irritazione, secchezza della pelle, atrofia cutanea, ipertricosi, eruzione acneica, ipopigmentazione; atrofia e strie localizzate alle zone intertriginose trattate per un lungo periodo di tempo con medicazione occlusiva.
In seguito ad assorbimento di neomicina applicata topicamente possono inoltre manifestarsi nefrotossicità e ototossicità.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: