Efluelda

03 giugno 2023

Efluelda


Tags:


Cos'è Efluelda (vaccino influenza preparato con virus frammentati inattivato)


Efluelda è un farmaco a base di vaccino influenza preparato con virus frammentati inattivato, appartenente al gruppo terapeutico Vaccini virali. E' commercializzato in Italia da Sanofi Pasteur

Confezioni e formulazioni di Efluelda disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Efluelda disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Efluelda e perchè si usa


Efluelda è indicato per l'immunizzazione attiva negli adulti di età pari o superiore a 60 anni per la prevenzione della malattia influenzale.

L'uso di Efluelda deve essere basato su raccomandazioni ufficiali sulla vaccinazione contro l'influenza.

Indicazioni: come usare Efluelda, posologia, dosi e modo d'uso


Posologia

Negli adulti di età pari o superiore a 60 anni: una dose da 0,7 ml.

Popolazione pediatrica

La sicurezza e l'efficacia di Efluelda nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state stabilite.

Modo di somministrazione

La somministrazione di questo vaccino deve essere effettuata preferibilmente mediante iniezione intramuscolare sebbene possa essere somministrato anche per via sottocutanea.

Il sito raccomandato per l'iniezione intramuscolare è la regione del deltoide. Il vaccino non deve essere iniettato nella zona del gluteo o in aree in cui può esserci un tronco nervoso maggiore.

Per le istruzioni sulla preparazione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Efluelda


Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti o a qualsiasi componente che possa essere presente come tracce di uova (ovalbumina, proteine del pollo) e formaldeide.

Efluelda può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Efluelda è indicato solo per l'uso in adulti di età pari o superiore a 60 anni.

Efluelda non è stato clinicamente valutato in donne in gravidanza e in allattamento.

Gravidanza

I vaccini antinfluenzali inattivati con dose standard (15 microgrammi di emoagglutinina per ciascun ceppo virale per dose) possono essere utilizzati in tutte le fasi della gravidanza. Dati più numerosi di sicurezza sono disponibili per il secondo e il terzo trimestre, rispetto al primo trimestre. I dati sull'uso mondiale di vaccini antinfluenzali inattivati con dosaggio standard, non indicano esiti avversi fetali o materni attribuibili al vaccino. Tuttavia, i dati sull'uso dei vaccini contro l'influenza, contenenti 60 microgrammi di emoagglutinina per ciascun ceppo virale per dose nelle donne in gravidanza, sono limitati.

Allattamento

Efluelda può essere utilizzato durante l'allattamento. Sulla base dell'esperienza con i vaccini a dose standard, non sono previsti effetti sul bambino allattato al seno.

Fertilità

Efluelda non è stato valutato per i possibili effetti sulla fertilità umana.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Covid-19, annunciata nuova ondata in Cina a giugno
Malattie infettive
01 giugno 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, annunciata nuova ondata in Cina a giugno
Infezioni da morso da zecche: come riconoscerle e prevenirle
Malattie infettive
14 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Infezioni da morso da zecche: come riconoscerle e prevenirle
Covid-19, la pandemia si scioglie in un brodo di varianti
Malattie infettive
03 maggio 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, la pandemia si scioglie in un "brodo" di varianti
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa