20 gennaio 2021
Farmaiod
Cos'è Farmaiod (iodopovidone)
Farmaiod è un farmaco a base di
iodopovidone, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Nuova Farmec S.r.l.Confezioni e formulazioni di Farmaiod disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Farmaiod disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Farmaiod e perchè si usa
Disinfezione della cute lesa; delimitazione del campo operatorio; disinfezione della cute integra.
Indicazioni: come usare Farmaiod, posologia, dosi e modo d'uso
Tal quale su cute lesa e cute integra. Tamponare la cute con cotone abbondantemente imbevuto di soluzione. Ripetere, se necessario, per un massimo di 3-4 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Farmaiod
Bambini di età inferiore ai 6 mesi.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee.
Sconsigliato l'uso su scottature di una certa entità e su estese aree di cute danneggiata, come per il lavaggio peritoneale nel trattamento della peritonite purulenta: in queste situazioni possono aumentare notevolmente le concentrazioni di iodio nel sangue e conseguentemente nelle urine. Non applicare su mucose.
Un esteso assorbimento dello iodio connesso con l'uso di iodopovidone, il quale non può essere eliminato attraverso la via renale, né metabolizzato, può causare effetti avversi sistemici (es. acidosi metabolica, neutropenia), compresi quelli ben noti sulla funzione tiroidea, come ipotiroidismo passeggero, oppure, nei casi di ipertiroidismo latente, il pericolo di destabilizzazione e crisi tireotossica.
L'assorbimento di iodio può interferire con i test di funzionalità tiroidea o con quelli di ricerca del sangue occulto nelle feci e nelle urine, per le proprietà fortemente ossidative dello iodio.
Farmaiod può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Usare solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Farmaiod
È possibile il verificarsi di qualche caso di intolleranza (bruciore o irritazione). In tal caso interrompere il trattamento.
In soggetti particolarmente sensibili, sono possibili reazioni allergiche, come dermatite tuberosa, dermatite, ecc., ma l'incidenza finora registrata è molto bassa. Anche le manifestazioni di iodismo sono risultate trascurabili.
La reazione dello iodio con i tessuti lesi può ritardarne la cicatrizzazione. L'uso del prodotto può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: