16 aprile 2021
Farmaci - Clotrimazolo FG
Clotrimazolo FG 1% crema 30 g
Clotrimazolo FG 1% crema 30 g è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
clotrimazolo, appartenente al gruppo terapeutico
Antimicotici. E' commercializzato in Italia da
F.G. S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
F.G. S.r.l.MARCHIO
Clotrimazolo FGCONFEZIONE
1% crema 30 g
FORMA FARMACEUTICAcrema
PRINCIPIO ATTIVOclotrimazoloGRUPPO TERAPEUTICOAntimicoticiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Clotrimazolo FG disponibili in commercio:
- clotrimazolo fg 1% crema 30 g (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Clotrimazolo FG »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Clotrimazolo FG? Perchè si usa?
Micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d'atleta, tinea corporis.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Clotrimazolo FG?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Clotrimazolo FG?
Evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire.
L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico o il farmacista.
Nelle dermatiti da pannolino si sconsiglia l'impiego di pannolini ad effetto occlusorio dopo l'applicazione del farmaco.
In caso di recidive consultare il medico. Dopo tre–quattro settimane d'impiego continuativo senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
Per evitare recidive, assai comuni nelle micosi, è bene informare il paziente che deve osservare alcune elementari norme igieniche: frequente ricambio della biancheria intima; degli asciugamani e loro disinfezione chimica o termica; evitare promiscuità degli indumenti e della biancheria.
Informazioni importanti su alcuni eccipientiCLOTRIMAZOLO FG crema contiene alcool cetilstearilico, che può causare reazioni cutanee locali (es: dermatite da contatto).
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Clotrimazolo FG?
Nessuna nota.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Clotrimazolo FG? Dosi e modo d'uso
CLOTRIMAZOLO FG va applicato in piccola quantità due-tre volte al giorno in corrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la parte.
Mezzo cm di crema è sufficiente per trattare una superficie delle dimensioni di una mano. CLOTRIMAZOLO FG 1% crema è elettivamente indicata per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli).
In genere per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un periodo di trattamento senza interruzione di tre-quattro settimane.
Al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni, è opportuno proseguire la terapia con Clotrimazolo FG per almeno due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Clotrimazolo FG?
Non si prevede alcun rischio d'intossicazione acuta dal momento che è poco probabile che la stessa si verifichi dopo la singola applicazione topica di un sovradosaggio (applicazione estesa in condizioni favorevoli all'assorbimento) o per involontaria assunzione orale. Non esiste un antidoto specifico.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Clotrimazolo FG?
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate dopo l'approvazione del clotrimazolo. Dal momento che tali reazioni derivano da segnalazioni spontanee da parte di una popolazione di dimensione non certa, non è sempre possibile definire la loro frequenza.
Disturbi del sistema immunitario: reazione allergica (sincope, ipotensione, dispnea, orticaria).
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: bolle, fastidio/dolore, edema, irritazione, desquamazione, prurito, eruzione cutanea, bruciore.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Clotrimazolo FG durante la gravidanza e l'allattamento?
Fertilità
Non sono stati condotti studi nell'uomo sugli effetti del clotrimazolo sulla fertilità; comunque gli studi sugli animali non hanno mostrato effetti del farmaco sulla fertilità.
Gravidanza
Esiste un numero limitato di dati sull'uso del clotrimazolo in gravidanza. Gli studi sugli animali non dimostrano effetti dannosi né diretti né indiretti in termini di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Come misura precauzionale, è opportuno evitare l'uso di clotrimazolo nel primo trimestre di gravidanza.
Allattamento
I dati farmacodinamici/tossicologici disponibili sugli animali hanno dimostrato la secrezione di clotrimazolo/metaboliti nel latte (vedere paragrafo 5.3). L'allattamento deve essere interrotto durante il trattamento con clotrimazolo.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Clotrimazolo FG sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Clotrimazolo FG 1% crema non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di crema contengono:
Principio attivo: Clotrimazolo 1 g.
Eccipienti: alcool cetilstearilico
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTISorbitan monostearato, polisorbato 60, spermaceti,
alcool cetilstearilico, 2-ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubo di alluminio rivestito internamente con vernice a base di resine epossidiche e chiuso con capsula in PE in astuccio in cartone litografato da 30 g.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 05/04/2017Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: