Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2018
Farmaci - Glamin
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Fresenius Kabi Italia S.r.l.MARCHIO
GlaminCONFEZIONE
ev 1 flacone con chiusura 1.000 ml
ALTRE CONFEZIONI DI GLAMIN DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOpoliaminoacidiFORMA FARMACEUTICAsoluzione (uso interno)
GRUPPO TERAPEUTICOSoluzioni nutrizionali parenterali
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
SCADENZA24 mesi
PREZZO146,41 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlGLAMIN fornisce aminoacidi quale apporto in terapia nutrizionale parenterale quando la nutrizione per via orale od enterale è impossibile, insufficiente o controindicata, specie in pazienti con stato catabolico da moderato a grave.
In regimi di nutrizione parenterale le soluzioni aminoacidiche devono essere sempre somministrate in combinazione con soluzioni infusionali che forniscono un appropriato apporto calorico.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlGlamin è controindicato in pazienti con difetti congeniti del metabolismo degli aminoacidi (ad esempio fenilchetonuria) e con grave insufficienza epatica e renale.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Controindicazioni generali alla nutrizione parenterale sono: condizioni di instabilità circolatoria a rischio di vita (shock), acidosi metabolica, ossigenazione cellulare insufficiente, iperidratazione, iponatriemia, ipokaliemia, iperlattatemia, aumentata osmolarità sierica, edema polmonare e insufficienza cardiaca scompensata.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlMonitoraggio raccomandato
Si devono monitorare: elettroliti sierici, osmolarità sierica, equilibrio idrico, stato acido-base come pure i test della funzionalità epatica (fosfatasi alcalina, GPT, GOT).
Popolazione pediatrica
Glamin non è indicato nei bambini di età inferiore a 2 anni, poichè la sua composizione non è adatta al fabbisogno di questi pazienti. Non esiste esperienza in bambini di età superiore, quindi l'uso di Glamin non può essere raccomandato.
Vedere anche paragrafo (qui non riportato) 6.2 e 6.6.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlNon sono stati effettuati studi d'interazione, tuttavia non sono note interazioni fino ad oggi.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlPosologia
Il dosaggio dipende dal fabbisogno di aminoacidi.
Generalmente si raccomandano 1-2 g di aminoacidi/dipeptidi (corrispondenti a 0,17-0,34 g N) per kg di peso corporeo/die. Questo corrisponde a 7-14 ml di Glamin per kg di peso corporeo/die, vale a dire 500-1000 ml di Glamin/die per un paziente del peso di 70 kg.
Velocità di infusione raccomandata: 0,6-0,7 ml (corrispondente a 0,08-0,09 g di aminoacidi/dipeptidi) per kg di peso corporeo/ora. Questo corrisponde a 500 ml in 10-12 ore o 1000 ml in 20-24 ore per un paziente del peso di 70 kg.
Il dosaggio deve essere adattato individualmente in pazienti con alterata funzionalità renale o epatica.
Popolazione pediatrica
L'uso di Glamin non è raccomandato nei bambini .
Modo di somministrazione
Infusione per via endovenosa. Glamin deve essere somministrato attraverso la vena centrale, a causa della sua osmolarità superiore a 800 mOsm/l.
La somministrazione può essere protratta per periodi prolungati secondo quanto richiesto dalla condizione clinica del paziente. Ad oggi non sono disponibili esperienze cliniche relative a somministrazioni superiori alle 2 settimane.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlQuando la velocità di infusione supera quella massima raccomandata possono verificarsi sintomi di intolleranza quali nausea, vomito, vampate, sudorazione unitamente a escrezione renale di aminoacidi e dipeptidi.
Terapia se si verificano sintomi di sovradosaggio: riduzione della velocità di infusione o, se necessario, interruzione della infusione stessa.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Glamin ev 1 flacone con chiusura 1.000 mlNon sono previsti effetti indesiderati se impiegato come prescritto.
Vedere paragrafi 4.2 e 4.4.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
CONSERVAZIONENon conservare a temperatura superiore a 25°C.
PATOLOGIE ASSOCIATE