24 marzo 2023
Farmaci - Neocromaton Bicomplesso
Neocromaton Bicomplesso 10.000 os 10 flaconcini 15 ml
Tags:
Neocromaton Bicomplesso 10.000 os 10 flaconcini 15 ml è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di complesso vitaminico, appartenente al gruppo terapeutico Vitamine. E' commercializzato in Italia da A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.MARCHIO
Neocromaton BicomplessoCONFEZIONE
10.000 os 10 flaconcini 15 mlFORMA FARMACEUTICA
soluzione
PRINCIPIO ATTIVO
complesso vitaminico
GRUPPO TERAPEUTICO
Vitamine
CLASSE
C
RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZO
DISCR.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Neocromaton Bicomplesso »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Neocromaton Bicomplesso? Perchè si usa?
Sindromi anemiche macrocitiche e secondarie a carenza specifica, anche in corso di gravidanza, puerperio, allattamento. Convalescenze. Coadiuvante nella terapia di stati tossinfettivi, postumi di epatiti e deficit funzionale epatico. In corso di terapia antibiotica. Sindromi carenziali specifiche da ipoalimentazione o da diete incongrue.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Neocromaton Bicomplesso?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Pazienti con tumori (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Neocromaton Bicomplesso?
La colorazione gialla che assumono le urine è dovuta alla presenza di vitamina B2.
Il medicinale non deve essere utilizzato come antianemico nei soggetti portatori di neoplasie.
L'uso concomitante di acido folico con fenobarbitale, fenitoina o primidone non è raccomandato (vedere paragrafo 4.5 “Interazione con altre specialità medicinali e altre forme di interazione“).
Avvertenze su alcuni eccipienti:
Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale
Il medicinale può causare reazioni allergiche (anche ritardate) per la presenza di esteri dell'acido p-idrossibenzoico.
Questo medicinale contiene 711 mg di alcol (etanolo) in ogni flaconcino,
che è equivalente a 0, 711 g/ 15 g. La quantità di etanolo contenuta in un flaconcino di questo medicinale è equivalente a meno di 18 ml di birra o 8 ml di vino per flaconcino.
La quantità di alcol in questo medicinale non produrrà effetti rilevanti sugli adulti e i suoi effetti nei bambini non sono evidenti. Potrebbero verificarsi alcuni effetti nei bambini piccoli, per esempio sentirsi assonnati.
Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per flaconcino, cioè è essenzialmente “senza sodio“.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Neocromaton Bicomplesso?
L'etanolo altera l'assorbimento intestinale di riboflavina. Con l'uso concomitante di antidepressivi triciclici o fenotiazine, la necessità di riboflavina può aumentare.
Il probenecid riduce l'assorbimento gastrointestinale di riboflavina.
Con dosi elevate può essere osservata interferenza diagnostica:
- nella misura della concentrazione urinaria di catecolamine con metodo fluorimetrico, riboflavina interferisce con la produzione di sostanze fluorescenti falsando i risultati.
- riboflavina può produrre risultati falsi positivi nella determinazione di urobilinogeno con il reagente di Ehrlich.
La somministrazione concomitante di estrogeni può aumentare la richiesta di piridossina.
L'uso concomitante di levodopa con piridossina non è consigliato in quanto 5 mg di piridossina orale sono sufficienti per contrastare gli effetti antiparkinson della levodopa; ciò non si verifica con l'associazione carbidopa–levodopa.
L'acido folico ad alte dosi può ridurre l'effetto antiepilettico del fenobarbital, della fentoina e del primidone aumentando il loro metabolismo. Di conseguenza l'uso concomitante di acido folico con fenobarbitale, fenitoina o primidone non è raccomandato (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego). Se necessario deve essere eseguito un accurato monitoraggio della concentrazione plasmatica di questi antiepilettici.
Una relazione simile ma meno marcata è attesa con altri medicinali anti-convulsivanti inclusi sodio valproato, carbamazepina e barbiturici.
Metotressato e sulfasalazina possono diminuire l'attività dell'acido folico a causa della loro attività antagonista.
La somministrazione concomitante di cloramfenicolo può determinare un antagonismo nella risposta ematopoietica all'acido folico.
Supplementi di folati migliorarano gli effetti della terapia con litio.
L'anestesia con protossido di azoto può causare una carenza acuta di acido folico.
Etanolo e aspirina possono determinare un aumento dell'eliminazione di acido folico.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Neocromaton Bicomplesso? Dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti: 2 flaconcini al dì, prima dei pasti principali o, secondo indicazione del medico.
Bambini: 1 flaconcino al dì, o secondo indicazione del medico.
Modo di somministrazione
Avvitare completamente il tappo fino al suo arresto tenendo il flaconcino in posizione verticale. Agitare il flaconcino ripetutamente con forza per permettere alla polvere di disciogliersi nel liquido sottostante. Svitare il tappo e assumere il preparato così ottenuto tal quale o diluito con acqua, latte, succhi di frutta, etc.
Oppure: inserire la calotta sul tappo del flaconcino e premere a fondo per far cadere la polvere nel liquido. Agitare tenendo premuta la calotta per 30" onde far dissolvere la polvere nel liquido, e comunque fino ad avvenuta soluzione. Togliere la calotta, la corona di garanzia e poi il tappo ed assumere il preparato direttamente dal flaconcino o diluito con acqua, latte, succhi di frutta, ecc.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Neocromaton Bicomplesso?
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Neocromaton Bicomplesso?
Gli effetti indesiderati che possono essere associati a Neo Cromaton Bicomplesso 10000 sono elencati nella seguente tabella secondo classificazione per apparati e sistemi. La frequenza non è definita in quanto non nota.
Disturbi del sistema immunitario
Reazioni allergiche, comprendenti eritema, rash, prurito, orticaria, dispnea
Disturbi psichiatrici
Ansia, confusione, disturbi del sonno
Patologie del sistema nervoso
Vertigini, cefalea, neuropatie periferiche (dopo somministrazione di dosi elevate per lunghi periodi di tempo)
Patologie gastrointestinali
Anoressia, nausea, distensione addominale e flatulenza
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Malessere, irritabilità
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Neocromaton Bicomplesso durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non sono stati documentati effetti negativi durante la gravidanza con l'assunzione di dosi terapeutiche.
Neo Cromaton Bicomplesso 10000 può essere usato durante la gravidanza, se clinicamente necessario.
Allattamento
Le sostanze attive di Neo Cromaton Bicomplesso 10000 sono escrete nel latte materno, ma alle dosi terapeutiche si ritiene che non vi siano effetti negativi su neonati/lattanti.
L'assunzione di grandi quantità di piridossina durante la gravidanza può portare alla sindrome da dipendenza nel neonato.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Neocromaton Bicomplesso sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Neo Cromaton Bicomplesso 10000 non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
ECCIPIENTI
Ogni flaconcino contiene:
fruttosio, glicerolo, aroma di mirtillo, esteri acido p-idrossibenzoico, etanolo 95°, acqua depurata, acido citrico.
Ogni tappo serbatoio contiene:
amido di riso, amido di mais pregelatinizzato, sodio amido glicolato, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 24 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
Flaconcini di polipropilene contenenti uno sciroppo estemporaneo chiusi da un tappo serbatoio in polietilene e polistirolo.
Oppure: flaconcini di polietilentereftalato contenenti uno sciroppo estemporaneo chiusi da un tappo serbatoio separatore in polietilene.
I flaconcini sono alloggiati in astucci di cartone in numero di 10.
Neo Cromaton Bicomplesso 10000: 10 flaconcini per uso orale.
PATOLOGIE CORRELATE
Data ultimo aggiornamento: 08/03/2023
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico