Glicerolo Alfasigma

24 settembre 2023

Glicerolo Alfasigma


Tags:


Cos'è Glicerolo Alfasigma (glicerolo)


Glicerolo Alfasigma è un farmaco a base di glicerolo, appartenente al gruppo terapeutico Lassativi, Emollienti. E' commercializzato in Italia da Alfasigma S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Glicerolo Alfasigma disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Glicerolo Alfasigma disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Glicerolo Alfasigma e perchè si usa


Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Indicazioni: come usare Glicerolo Alfasigma, posologia, dosi e modo d'uso


La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione.

È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

Adulti e adolescenti (12 – 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno.

Bambini di età compresa tra 2-11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno.

Istruzioni per l'uso

Togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione rettale.

Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori, prima di aprirli, in acqua fredda.

Nei bambini sotto i dodici anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico.

I lassativi devono essere utilizzati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni (vedere paragrafo 4.4). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Glicerolo Alfasigma


  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • dolore addominale acuto o di origine sconosciuta
  • nausea o vomito
  • ostruzione o stenosi intestinale
  • sanguinamento rettale di origine sconosciuta
  • crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento
  • grave stato di disidratazione.

Glicerolo Alfasigma può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell'uso del medicinale in gravidanza e durante l'allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessità e sotto controllo medico.

Quali sono gli effetti indesiderati di Glicerolo Alfasigma


Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di glicerolo organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie gastrointestinali

Dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed elettroliti, più frequenti nei casi di stitichezza grave, nonché irritazione a livello rettale.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Adolescenti: bibite analcoliche che legame con sovrappeso e obesità?
Alimentazione
24 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Adolescenti: bibite analcoliche che legame con sovrappeso e obesità?
I funghi: tutte le loro proprietà benefiche. I consigli di Dica33
Alimentazione
23 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
I funghi: tutte le loro proprietà benefiche. I consigli di Dica33
Oms: un menu sano con meno grassi, più carboidrati, verdura e frutta
Alimentazione
20 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Oms: un menu sano con meno grassi, più carboidrati, verdura e frutta
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa