Imipenem e Cilastatina Aurobindo

30 maggio 2023

Imipenem e Cilastatina Aurobindo


Tags:


Cos'è Imipenem e Cilastatina Aurobindo (imipenem + cilastatina)


Imipenem e Cilastatina Aurobindo è un farmaco a base di imipenem + cilastatina, appartenente al gruppo terapeutico Antibatterici cefalosporinici. E' commercializzato in Italia da Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Imipenem e Cilastatina Aurobindo disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Imipenem e Cilastatina Aurobindo disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Imipenem e Cilastatina Aurobindo e perchè si usa


Imipenem e Cilastatina Aurobindo è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini di età pari o superiore ad 1 anno (vedere paragrafi 4.4 e 5.1):
  • infezioni intra-addominali complicate;
  • polmonite grave compresa la polmonite ospedaliera e la polmonite associata a ventilazione;
  • infezioni intra- e post-partum;
  • infezioni del tratto urinario complicate;
  • infezioni cutanee e dei tessuti molli complicate.
Imipenem e Cilastatina Aurobindo può essere usato nel trattamento di pazienti neutropenici febbrili in cui si sospetta la presenza di un'infezione batterica.

Trattamento di pazienti con batteriemia che si manifesta in associazione con, o si sospetta che sia associata con, una qualsiasi delle infezioni sopra menzionate.

Deve essere tenuta in considerazione la linea guida ufficiale sull'uso appropriato di agenti antibatterici.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Imipenem e Cilastatina Aurobindo


  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Ipersensibilità a qualsiasi altro agente antibatterico carbapenemico.
  • Ipersensibilità grave (ad es. reazione anafilattica, reazione cutanea grave) a qualsiasi altro tipo di agente antibatterico betalattamico (ad es. penicilline o cefalosporine).

Imipenem e Cilastatina Aurobindo può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non ci sono studi adeguati e ben controllati sull'uso di imipenem/cilastatina nelle donne in gravidanza.

Studi su scimmie gravide hanno mostrato tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per l'uomo non è noto.

Imipenem e Cilastatina Aurobindo deve essere usato durante la gravidanza soltanto se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale per il feto.

Allattamento

Imipenem e cilastatina sono escreti in piccole quantità nel latte materno. Un limitato assorbimento di entrambi i componenti si verifica a seguito di somministrazione orale. Pertanto è improbabile che il neonato allattato sarà esposto a quantità significative. Se è ritenuto necessario l'uso di imipenem, il beneficio dell'allattamento per il bambino deve essere valutato contro il possibile rischio per il bambino.

Fertilità

Non ci sono dati disponibili riguardanti gli effetti potenziali del trattamento con imipenem/cilastatina sulla fertilità maschile o femminile.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Marletta (Aistom): dispositivi medici fondamentali per il paziente stomizzato
Stomaco e intestino
25 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Marletta (Aistom): dispositivi medici fondamentali per il paziente stomizzato
Le 10 regole d’oro per mantenere le gambe leggere
Cuore circolazione e malattie del sangue
11 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Le 10 regole d’oro per mantenere le gambe leggere
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa