16 gennaio 2021
Lipofene
Cos'è Lipofene (fenofibrato)
Lipofene è un farmaco a base di
fenofibrato, appartenente al gruppo terapeutico
Ipolipemizzanti. E' commercializzato in Italia da
TeofarmaConfezioni e formulazioni di Lipofene disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Lipofene disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Lipofene e perchè si usa
Lipofene è indicato in aggiunta alla dieta e ad un altri trattamenti non farmacologici (per es. esercizio fisico, riduzione del peso) per:
- trattamento dell'ipertrigliceridemia grave con o senza bassi livelli di colesterolo HDL.
- Iperlipidemia mista, quando una statina è controindicata o non tollerata.
- Iperlipidemia mista nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, in aggiunta a una statina, quando i livelli di trigliceridi e di colesterolo HDL non sono adeguatamente controllati.
Indicazioni: come usare Lipofene, posologia, dosi e modo d'uso
Adulti
La dose raccomandata è di 100 mg tre volte al giorno ai pasti principali. La dose massima per le forme più gravi è di 500 mg al giorno.
Anziani
Non è generalmente necessaria una riduzione del dosaggio purché non vi sia una ridotta funzionalità renale.
Bambini
Non vi è una sufficiente informazione circa il dosaggio nei bambini.
La risposta al trattamento è generalmente rapida e si manifesta entro alcune settimane. In caso di risposta inadeguata dopo 3 mesi di trattamento, il trattamento con Lipofene deve essere sospeso.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Lipofene
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza epatica o renale. Gravidanza e allattamento.
Lipofene può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
A causa delle evidenze precliniche il farmaco è controindicato in gravidanza.
Non vi sono informazioni circa il passaggio del fenofibrato nel latte materno, per cui l'uso è da evitare in corso di allattamento.
Quali sono gli effetti indesiderati di Lipofene
Gli effetti indesiderati si manifestano nel 2-4% dei casi e sono generalmente lievi e transitori e non interferiscono con il trattamento.
- Disturbi del sangue e del sistema linfatico
leucopenia, eosinofilia, anemia, agranulocitosi
- Disturbi del sistema nervoso
vertigini, cefalea, astenia, sonnolenza
Rari: astenia sessuale
aritmie
- Disturbi gastrointestinali
nausea, vomito, diarrea, dispepsia, flatulenze, dolori addominali
Aumento delle transaminasi, epatite, calcoli biliari
- Disturbi cutanei e sottocutanei
eruzioni cutanee, reazioni orticarioidi, prurito, reazioni di fotosensibilità
- Disturbi muscolo-scheletrici, connettivali ed ossei
crampi, mialgie, artralgie, miosite
Rari: rabdomiolisi
- Disturbi renali ed urinari
disuria, oliguria, ematuria, proteinuria
Altri: polifagia con aumento di peso
aumento della creatininemia, azotemia, creatinina chinasi
Casi isolati di pancreatite e pneumopatia interstiziale.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: