24 gennaio 2021
Lunis
Cos'è Lunis (flunisolide)
Lunis è un farmaco a base di
flunisolide, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da
Valeas S.p.A:Confezioni e formulazioni di Lunis disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Lunis disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Lunis e perchè si usa
Profilassi e trattamento delle riniti allergiche, croniche e stagionali, compresa la febbre da fieno.
Indicazioni: come usare Lunis, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti
2 spruzzi dosati (50 microgrammi) per narice, due - tre volte al giorno.
Per terapie molto prolungate la dose può essere ridotta a 1 spruzzo dosato (25 microgrammi) per narice, due - tre volte al giorno.
Popolazione pediatrica
Bambini sopra i 5 anni
1 spruzzo dosato per narice, tre volte al giorno.
Modo di somministrazione
Quando lo spray viene utilizzato per la prima volta, è opportuno far precedere la somministrazione da 4 spruzzi a vuoto.
- Agitare.
- Togliere la clip di sicurezza.
- Togliere il cappuccio protettivo.
- Premere a fondo decisamente, con l'indice ed il medio dall'alto verso il basso.
- Rimettere il cappuccio.
- Riapplicare la clip di sicurezza.
Nell'eventualità che il beccuccio nasale si otturi, è necessario lavarlo con acqua tiepida.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Lunis
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Affezioni batteriche, virali o micotiche a localizzazione nasale; affezioni tubercolari.
Lunis può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Lunis non è raccomandato nei primi tre mesi di gravidanza.
L'impiego nel secondo o nel terzo trimestre di gravidanza e nell'allattamento, deve avvenire sotto stretto controllo medico e dopo attenta valutazione del rapporto tra i benefici attesi e i potenziali rischi per il feto e il lattante.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: