Ntr

29 marzo 2023

Ntr


Tags:


Cos'è Ntr (fenilefrina + tenildiamina + benzalconio cloruro)


Ntr è un farmaco a base di fenilefrina + tenildiamina + benzalconio cloruro, appartenente al gruppo terapeutico Decongestionanti. E' commercializzato in Italia da Teofarma

Confezioni e formulazioni di Ntr disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Ntr disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Ntr e perchè si usa


Per alleviare l'eccessiva secrezione dovuta al raffreddore.

Indicazioni: come usare Ntr, posologia, dosi e modo d'uso


Uso per nebulizzatore: Per maggior convenienza o per un più facile uso il prodotto è contenuto in un nebulizzatore di plastica adatto all'uso endonasale. Per il massimo di efficacia, occorre premere il dosatore durante una inspirazione, dopo essersi soffiato il naso. La prima insufflazione riduce il gonfiore nelle parti inferiori del naso. Ripetendo l'operazione a pochi minuti di intervallo si decongestionano le mucose più profonde in modo da aprire i seni nasali. Ripetere ogni 3 - 4 ore, se necessario.

Uso del flacone contagocce: Instillare 2 - 3 gocce di soluzione in ognuna delle narici, dopo essersi soffiato il naso, ed assicurandosi della penetrazione profonda del prodotto, eventualmente ripetendo l'operazione dopo una decina di minuti.

In ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre quattro giorni.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Ntr


Ipersensibilità ai principi attivi, o ad uno qualsiasi degli eccipienti; malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi; glaucoma, ipertiroidismo. Non impiegare il prodotto nei bambini sotto i 12 anni.

Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

Non somministrare durante la gravidanza e l'allattamento.

Ntr può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Non utilizzare durante il periodo di gravidanza ed allattamento.

Quali sono gli effetti indesiderati di Ntr


Il prodotto può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e congestione delle mucose di rimbalzo. Per rapido assorbimento della fenilefrina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Orecchie naso e gola
03 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Mali di stagione: il decalogo dei pediatri per i genitori
Malattie di stagione
25 gennaio 2023
Notizie e aggiornamenti
Mali di stagione: il decalogo dei pediatri per i genitori
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Apparato respiratorio
07 luglio 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa