06 marzo 2021
Permixon
Cos'è Permixon (estratto lipidico sterolico di Serenoa Repens)
Permixon è un farmaco a base di
estratto lipidico sterolico di Serenoa Repens, appartenente al gruppo terapeutico
Ipertrofia prostatica benigna. E' commercializzato in Italia da
Pierre Fabre Pharma S.r.l.Confezioni e formulazioni di Permixon disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Permixon disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Permixon e perchè si usa
Turbe funzionali dell'ipertrofia prostatica benigna nel maschio adulto.
Gli effetti di Permixon si manifestano sulla sintomatologia propria dell'ipertrofia prostatica benigna: pollachiuria, nicturia, disuria, diminuzione del volume e della forza del getto, sensazione di incompleto svuotamento vescicale e di dolorosa tensione perineale.
Nei casi in cui la malattia necessiti una soluzione terapeutica chirurgica, la somministrazione di Permixon, migliorando le condizioni cliniche del paziente, ne facilita l'operabilità.
Indicazioni: come usare Permixon, posologia, dosi e modo d'uso
Modo di somministrazione:
Per uso orale. Prendere con un bicchiere d'acqua.
Posologia:
Secondo prescrizione medica. In linea generale: 1 capsula molle da 320 mg 1-2 volte al giorno, a seconda della gravità.
La posologia può essere variata secondo il giudizio del medico. È consigliabile che la terapia venga proseguita per un lungo periodo di tempo, comunque non inferiore ai 30 giorni.
Popolazione pediatrica:
Non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Permixon nella popolazione pediatrica.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Permixon
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Permixon può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Permixon è destinato esclusivamente all'uso negli uomini. Il prodotto non è indicato in gravidanza e durante l'allattamento.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: