16 aprile 2021
Pserocina Nasale
Cos'è Pserocina Nasale (mupirocina calcica)
Pserocina Nasale è un farmaco a base di
mupirocina calcica, appartenente al gruppo terapeutico
Decongestionanti. E' commercializzato in Italia da
Farma Group S.r.l.Confezioni e formulazioni di Pserocina Nasale disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Pserocina Nasale disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Pserocina Nasale e perchè si usa
PSEROCINA NASALE è indicato per l'eliminazione della colonizzazione nasale di stafilococchi, compreso Staphylococcus aureus meticillino-resistente (SAMR), negli adulti, negli adolescenti e nei bambini a partire da un anno di età.
Indicazioni: come usare Pserocina Nasale, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti (compresi gli anziani) e bambini a partire da un anno di età:
Applicare PSEROCINA NASALE due-tre volte al giorno sulla parte anteriore delle narici.
Popolazione pediatrica:
Bambini <1 anno:
La sicurezza e l'efficacia di PSEROCINA NASALE nei bambini di età inferiore a un anno non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Compromissione renale:
Non è necessario alcun aggiustamento posologico.
Compromissione epatica:
Non è necessario alcun aggiustamento posologico.
Modo di somministrazione
Uso topico.
Applicare una piccola quantità di unguento, approssimativamente di dimensioni pari alla testa di un fiammifero, sul dito mignolo e applicarla all'interno di ciascuna narice. Chiudere le narici facendo pressione su entrambi i lati del naso in modo che l'unguento possa distribuirsi uniformemente all'interno di ciascuna narice. Per applicare l'unguento, è possibile utilizzare un bastoncino di cotone anziché il dito mignolo, in particolare nei bambini o nei malati gravi.
Normalmente la colonizzazione nasale dovrebbe essere eliminata entro 5–7 giorni dall'avvio del trattamento ed essere verificata mediante analisi microbiologiche.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Pserocina Nasale
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
I neonati non devono essere trattati con PSEROCINA NASALE per evitare che il prodotto venga aspirato nella trachea.
Pserocina Nasale può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Gli studi di riproduzione con mupirocina negli animali non hanno evidenziato danni al feto (vedere paragrafo 5.3). Poiché non vi sono esperienze cliniche sull'uso in gravidanza, PSEROCINA NASALE deve essere usato durante la gravidanza solo se i potenziali benefici superano i possibili rischi del trattamento.
Allattamento
Esistono informazioni insufficienti sull'escrezione di mupirocina/metaboliti nel latte materno.
Come con altri trattamenti topici, l'esposizione sistemica per le donne in allattamento dovrebbe essere minima. PSEROCINA NASALE deve essere usato durante l'allattamento solo se il potenziale beneficio per la madre supera il possibile rischio per il bambino.
Fertilità
Non ci sono dati sugli effetti della mupirocina sulla fertilità umana. Gli studi condotti sui ratti non hanno evidenziato effetti sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: