22 gennaio 2021
Sirio
Cos'è Sirio (melevodopa + carbidopa)
Sirio è un farmaco a base di
melevodopa + carbidopa, appartenente al gruppo terapeutico
Antiparkinson dopaminergici. E' commercializzato in Italia da
Chiesi Italia S.p.A.Confezioni e formulazioni di Sirio disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Sirio disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Sirio e perchè si usa
Terapia del morbo di Parkinson. Il trattamento con SIRIO è particolarmente indicato nei pazienti con fluttuazioni motorie (acinesie al risveglio, pomeridiane, di fine dose).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Sirio
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
SIRIO non deve essere somministrato nei casi in cui è controindicata la somministrazione di amine simpaticomimetiche. SIRIO è controindicato nei pazienti con ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti, nel glaucoma ad angolo stretto e nella fase acuta dell'infarto del miocardio. Poiché la levodopa può attivare un melanoma maligno, non deve essere usata in pazienti con lesioni cutanee sospette non diagnosticate o con un'anamnesi di melanoma. Inibitori non selettivi delle monoamino-ossidasi (escluso inibitori selettivi delle MAO-B a bassi dosaggi) e SIRIO non devono essere somministrati contemporaneamente e la terapia con questi inibitori deve essere interrotta almeno due settimane prima dell'inizio della terapia con SIRIO. Il prodotto non deve essere somministrato nei pazienti di età inferiore ai 18 anni, in corso di gravidanza e durante l'allattamento.
Sirio può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
SIRIO non deve essere somministrato in gravidanza, in gravidanza presunta o durante l'allattamento.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: