23 gennaio 2021
Sotalolo Hexal
Cos'è Sotalolo Hexal (sotalolo cloridrato)
Sotalolo Hexal è un farmaco a base di
sotalolo cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico
Betabloccanti. E' commercializzato in Italia da
Sandoz S.p.A.Confezioni e formulazioni di Sotalolo Hexal disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Sotalolo Hexal disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Sotalolo Hexal e perchè si usa
SOTALOLO HEXAL è indicato nella profilassi delle tachiaritmie parossistiche sopraventricolari, nel mantenimento del ritmo sinusale dopo conversione di flutter/fibrillazione atriale, nelle tachiaritmie ventricolari minacciose o sintomatiche.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Sotalolo Hexal
SOTALOLO HEXAL è controindicato in pazienti con:
- Asma bronchiale o malattie croniche ostruttive dell'apparato respiratorio.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Shock cardiogeno.
- Anestesia che induca depressione miocardica.
- Bradicardia sinusale sintomatica.
- Sindrome del nodo del seno, blocco atrioventricolare di II e III grado (a meno che non sia istallato un pacemaker).
- Scompenso cardiaco non controllato.
- Insufficienza renale (clearance della creatinina < 10 ml/min).
- Sindrome del QT lungo (congenita o acquisita).
- Acidosi metabolica.
- Feocromocitoma non trattato.
- Ipotensione.
- Fenomeno di Raynaud e disturbi severi del circolo periferico.
- Controindicato in gravidanza, durante l'allattamento (vedere par. 4.6) ed in soggetti di età inferiore a 18 anni (vedere par. 4.4).
Sotalolo Hexal può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Gli studi su animali non hanno mostrato un effetto teratogeno o altri effetti potenzialmente nocivi per il feto. Sebbene non ci siano studi adeguati e controllati su donne gravide, il sotalolo cloridrato ha dimostrato di passare la barriera emato-placentare ed è stato riscontrato nel liquido amniotico. I composti beta-bloccanti possono ridurre la perfusione placentare e ciò può indurre morte del feto o parto prematuro.
Inoltre, possono comparire nel feto o nel neonato alcune reazioni avverse (ipoglicemia e bradicardia). Nel neonato è aumentato il rischio di sviluppare complicazioni cardiache e polmonari. Pertanto SOTALOLO HEXAL dovrebbe essere usato in gravidanza solo in caso di effettivo bisogno e comunque quando si valuti il beneficio del trattamento superiore al rischio per il feto. In questi casi, il neonato dovrebbe essere monitorato molto accuratamente per 48-72 ore dalla nascita, se non fosse stato possibile sospendere il trattamento nella madre 2-3 giorni prima del parto.
Allattamento
SOTALOLO HEXAL è escreto nel latte degli animali da laboratorio ed è stato rinvenuto nel latte materno. A causa delle reazioni avverse potenziali che si possono verificare in corso di allattamento, durante l'assunzione di SOTALOLO HEXAL, bisognerebbe decidere se interrompere l'allattamento o sospendere l'assunzione della terapia, in dipendenza dell'importanza del farmaco per la madre.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: