25 gennaio 2021
Testovis
Cos'è Testovis (testosterone propionato)
Testovis è un farmaco a base di
testosterone propionato, appartenente al gruppo terapeutico
Androgeni. E' commercializzato in Italia da
LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico TerapeuticheConfezioni e formulazioni di Testovis disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Testovis disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Testovis e perchè si usa
Terapia sostitutiva con testosterone per l'ipogonadismo maschile, quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche.
Castrazione, eunucoidismo, ipogenitalismo, nefropatie prevalentemente di tipo glomerulare, fratture ossee con ritardo nella formazione del callo, ipertrofia prostatica, stati depressivi, turbe della potenza sessuale e oligospermia; metropatie, fibromiomatosi uterina e talune forme di carcinoma mammario della donna, come coadiuvante. Emorragie da fibromioma.
Indicazioni: come usare Testovis, posologia, dosi e modo d'uso
In caso di assunzione parziale del contenuto della fiala, il residuo dovrà essere eliminato.
Nefropatie (acute e croniche, prevalentemente di tipo glomerulare): ½ fiala pari a 1 ml a giorni alterni per 10-12 giorni.
Fratture ossee degli anziani (con ritardo nella formazione del callo osseo): ½ fiala pari a 1 ml ogni 4-5 giorni.
NELL'UOMO
Ipogenitalismo dell'adulto (infantilismo, eunucoidismo, ginecomastia): ½ fiala pari a 1 ml 2 volte la settimana per almeno 2 mesi.
Impotenza e iposessualità: cure prolungate con Testovis, pur senza esercitare azione afrodisiaca diretta, arrecano sostanziali benefici.
Disturbi del climaterio virile (senilità precoce).
Disturbi neurodepressivi (esaurimenti psichici, cefalea, indebolimento della memoria): ¼ di fiala pari a 0,5 ml due volte la settimana per almeno 3-6 settimane. I cicli di cura dovranno essere intervallati da prolungati periodi di riposo.
Ipertrofia prostatica (disturbi urinari della senilità): ¼ di fiala pari a 0,5 ml - ½ fiala pari a 1 ml secondo la gravità, 3 volte la settimana, proseguendo con dosi minori.
NELLA DONNA è da evitare la somministrazione di Testovis durante il periodo mestruale.
Frigidità: iniezioni da 1 fiala pari a 2 ml di Testovis distanziate di 3 giorni, ripetibili dopo qualche mese.
Emorragie da fibromioma: iniezioni da ½ fiala pari a 1 ml 2 volte la settimana a cicli di 3 settimane, intervallati da una settimana.
Mastodinie e mastopatie nelle sindromi dolorose congestizie; nelle forme fibrocistiche ½ fiala pari a 1 ml una volta a settimana.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Testovis
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Gravidanza e allattamento.
Testovis, al pari di altri androgeni, è controindicato negli uomini in caso di sospetto o accertato carcinoma della prostata o della mammella, in quei pazienti anziani in cui è bene evitare un'iperstimolazione, e nei casi di ipertrofia prostatica benigna con ostruzione cisto-uretrale. Gli androgeni sono controindicati anche nei pazienti affetti da nefrosi o da nefrite in fase nefrotica e da gravi disfunzioni epatiche. Non deve essere utilizzato nei prematuri e nei neonati.
Testovis può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
L'uso di Testovis è controindicato in caso di gravidanza e allattamento.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: