20 gennaio 2021
Vedrop
Cos'è Vedrop (tocoferolo, alfa)
Vedrop è un farmaco a base di
tocoferolo, alfa, appartenente al gruppo terapeutico
Vitamine. E' commercializzato in Italia da
Recordati Rare Diseases ItaliaConfezioni e formulazioni di Vedrop disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Vedrop disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Vedrop e perchè si usa
Vedrop è indicato nella deficienza di vitamina E dovuta a malassorbimento digestivo nei pazienti pediatrici con colestasi cronica congenita o colestasi cronica ereditaria, dalla nascita (neonati a termine) fino a 18 anni di età.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Vedrop
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Vedrop non deve essere usato nei neonati prematuri.
Vedrop può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Per tocofersolan non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post- natale (vedere paragrafo 5.3). È necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza.
Allattamento
Non è noto se tocofersolan sia escreto nel latte materno umano. L'escrezione di tocofersolan nel latte non è stata studiata negli animali. La decisione di continuare/sospendere l'allattamento o di continuare/sospendere la terapia con Vedrop deve essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia a base di tocofersolan per la donna.
Fertilità
Non ci sono dati disponibili.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: