ANTICORPI ANTI-ENDOMISIO (EMA)

07 dicembre 2023
Esami del sangue

ANTICORPI ANTI-ENDOMISIO (EMA)



Tags:

Che Cos'è


L'endomisio è il sottile strato di tessuto connettivo che copre le singole fibre muscolari della parete intestinale e penetra all'interno dei fascetti da queste costituiti. Gli EMA sono autoanticorpi diretti contro la mucosa e sono la causa del danno continuo al rivestimento dell'intestino.

Significato


Il dosaggio plasmatico degli autoanticorpi anti-endomisio (EMA) di classe IgA rappresenta uno dei test sierologici più affidabili nella diagnosi di celiachia. Gli anticorpi anti-endomisio (classe IgA) hanno una specificità molto elevata. In caso di positività degli anticorpi anti-transglutaminasi IgA (tTG), la ricerca degli anticorpi anti-endomisio (EMA) è il test di secondo livello più importante per escludere o confermare l'intolleranza al glutine.

Valore normale

Normalmente gli anticorpi anti-endomisio (EMA) devono essere assenti. E' importante che i risultati delle analisi vengano valutati esclusivamente dal proprio medico (che conosce il quadro anamnestico del paziente).

Come si esegue

Su campione di sangue (prelievo del sangue da eseguire a digiuno)



In evidenza:

Guide della salute:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tumori, l'80% dei pazienti non riceve alcuna valutazione nutrizionale
Alimentazione
20 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Tumori, l'80% dei pazienti non riceve alcuna valutazione nutrizionale
Caffè: una pausa di benessere?
Alimentazione
05 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Caffè: una pausa di benessere?
Dolcificanti artificiali: limitare il consumo nell’alimentazione
Alimentazione
03 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Dolcificanti artificiali: limitare il consumo nell’alimentazione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa