25 febbraio 2021
Lettera E
EPATITE B
Definizione di EPATITE B
Epatite causata dal virus B dell'epatite, caratterizzato dalla presenza di un antigene di superficie (AgHBs), di un antigene del nucleo (AgHBc) e dell'antigene "e" (AgHBe); la trasmissione avviene per via parenterale (sangue e suoi derivati) con un periodo di incubazione molto lungo (3-6 mesi); nel 10% dei casi evolve verso l'epatite cronica.
Tags:
Dizionario medico:
Vedi anche:
Domande e risposte:
- Epatite c
10 Positivo; negativo < 0.9
Gentilmente vorrei sapere il significato di questo valore
considerando che in passato ho avuto l'epatite b che ora
mi risulta guarito. Grrazie
...
- Epatite b cronica
Ho 60 anni ho l'epatite b cronica,riscontrata circa 40 anni fa',ho sempre avuto i valori delle transaminasi normali,posso stare tranquillo?...
- Hepatita b
Salve dottore ho scoperto che ho lhepatite b di seguito ad un intervento fatto in passato..ora sono incinta in 23 settimane e le ultime analisi dicono cosi: HBSAg(chemiluminescenza) POSITIVO
HBsA...
- Epatite b
Dopo avere contratto la malattia , epatite B un ano fa, aparentemente guarito, vorrei sapere quale Analise specifiche posso fare per sapere se sono guarita, e se il mio fegato non è sofferente a prio...
- Epatite b cronica
HO L'EPATITE B CRONICA POSSO O DEVO VACCINARMI CON QUESTO VACCINO ANTI COVID O CI SARANNO DEI PROBLEMI,NON RIESCO A RINTRACCIARE I MIEI MEDICI ,,MI RIVOLGO A VOI E VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE ...