Disidrosici

21 marzo 2023

Disidrosici


Tags:


15 marzo 2023

Disidrosici

vorrei spiegazioni su rnm lombo sacrale. Donna 44 anni. A livello dello spazio intersomatico L4-L5 il disco, ipointenso e di ridotto spessore per fenomeni disidrosico-degenerativi, e' protruso posteriormente ad ampio raggio con fissurazione anulare mediana; tale reperto determina discreta impronta sul sacco durale con lieve contatto sul tratto endospecale della radice L5 di destra e, unitamente a degenerazione ipertrofica interapofisaria, netta riduzione di ampiezza dei corrispondenti recessi interdisco-articolari ed iniziale impegno degli attigui forami di coniugazione con lieve contatto sull'emergenza radicolare L4 a destra. A livello dello spazio intersomatico L5-S1 il disco, ipointenso e di ridotto spessore per fenomeni disidrosico-degenerativi, e' protruso posteriormente ad ampio raggio con associata ernia a sviluppo paramediano-iuxtaforaminale destro con migrazione craniale per 1, 3 cm circa, reperto determinante discreto impegno dello spazio epidurale anteriore destro e contatto sulla radice L5 nel suo segmento intratecale e foraminale, e di lieve enita' nel tratto intratecale della radice S1 dx. Concomita reazione edemigena della spongiosa atigua alle limitanti somatiche contrapposte nel settore anteriore. Iniziali fenomeni disidrosici delle restanti strutture discali in assenza di definiti aspetti protrusivi e/o erniari. Inizali fenomeni degenerativi delle restanti strutture discali in assenza di definiti aspetti protrusivi e/o erniari. ? Non sono evidenti significative alterazioni di morfologia e segnale a carico del cono midollare, il cui apice si localizza all'altezza L1, e delle strutture radicolari della cauda.

Risposta del 21 marzo 2023

Risposta a cura di:
Dott. GIANMARCO BONDANZA


Buongiorno, COSA non sarebbe CHIARO dalla Risonanza ? Lei ha una Discopatia-Erniaria in L4 ed una ERNIA DISCALE in L5. Tradotto : Ernie in sede Lombare. L'Approccio Terapeutico DEVE essere fatto da Ortopedico o, per me Meglio ancora, dal Neurochirurgo. Sara Lui a decidere SE sarà il caso di fare un Intervento (nel 80% dei casi danno Terapia e valutano Risposta). Eviti di portare pesi, Affaticamenti-Inutili.

Dott. gianmarco bondanza
Medicina interna
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Scheletro e articolazioni
19 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Scheletro e articolazioni
09 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Tunnel carpale, tanti gli italiani che ne soffrono
Scheletro e articolazioni
26 aprile 2023
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale, tanti gli italiani che ne soffrono
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa